Ho+vissuto+in+25mq+per+5+anni%3A+ti+svelo+gli+errori+da+non+fare+mai+in+un+monolocale
ideabuildingit
/1003-ho-vissuto-in-25mq-per-5-anni-ti-svelo-gli-errori-da-non-fare-mai-in-un-monolocale/amp/
Arredamento casa

Ho vissuto in 25mq per 5 anni: ti svelo gli errori da non fare mai in un monolocale

Non commettere mai questi errori se vivi in un monolocale con poco spazio: ecco quali. 

Vivere in un piccolo monolocale è una realtà comune nelle grandi città. Eppure, se ben ottimizzato, anche un piccolo appartamento con poco spazio può diventare funzionare e permetterci di avere tutto ciò che ci occorre.

Ho vissuto in 25mq per 5 anni: ti svelo gli errori da non fare mai in un monolocale – ideabuilding.it

Solo che bisogna saper decorare un monolocale per gestire lo spazio in modo consono, evitando errori comuni che invece rendono tutto ancora più “costretto” e invivibile. 

Gli errori da non commettere in un piccolo monolocale e come decorarlo

Ci sono diversi errori da non commettere quando si vive in un piccolo monolocale e attengono quasi tutti a come si decide di decorare lo spazio a propria disposizione. 

Gli errori da non commettere in un piccolo monolocale e come decorarlo – ideabuilding.it

Ecco gli errori da non commettere e a cosa fare attenzione:  

  • le dimensioni dei mobili: i mobili molto grandi limitano lo spazio della casa, quindi meglio preferirne di piccoli e compatti
  • non misurare le cose prima di acquistarle: anche se può sembrare incredibile, è comune per molte persone acquistare oggetti e mobili per il monolocale senza considerare le loro misure
  • andare oltre il bianco: un piccolo appartamento ha bisogno di profondità visiva, e questo si ottiene anche con contrasto, trame e tocchi di colore ben posizionati. Anche se il bianco fa sembra uno spazio più grande, far dominare solo questo colore può risultare piatto e noioso
  • l’importanza dello stoccaggio verticale: l’altezza è un valore che può essere sfruttato. Per farlo, scegli mobili molto alti che potrai sfruttare per conservarci le cose. Non tutto deve essere in orizzontale
  • non avere un piano: è importante evitare lo shopping compulsivo. Se c’è poco spazio, ogni cosa deve avere una funzione
  • l’eccesso di elementi decorativi: sovraccaricare lo spazio con molti oggetti può generare inquinamento visivo e non avere senso e funzionalità
  • la luce, uno dei pilastri della casa: l’illuminazione deve essere stratificare. Se ben calibrata può far sembrare otticamente molto più grande anche un piccolo spazio
  • considerare la multifunzionalità: se c’è poco spazio, è fondamentale avere oggetti che svolgono ruoli diversi o possono essere posizionati in modi diversi.

Quindi, se vivi in un piccolo monolocale, sfrutta bene lo spazio a tua disposizione senza mettere troppi mobili e soprattutto considerando la loro dimensione. “Less is more”: di meno è meglio. Soprattutto ogni mobile ed oggetto deve avere una sua funzione. Non va bene acquistare tante cose che poi non si saprà dove mettere. Inoltre, è fondamentale calibrare bene il bianco e gli altri colori (sia delle pareti che dell’arredo) oltre che luci.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Forno, gli esperti di pulizie avvertono: solo così elimini ogni traccia di sporco e batteri

Pulire il forno regolarmente è doveroso ma bisogna farlo adeguatamene: gli esperti di pulizie consigliano…

26 minuti ago

Quanto costa la casa di Mara Venier con vista mozzafiato su Roma? Prezzo pazzesco

Mara Venier si sta preparando ad un'altra grande stagione televisiva. L'attende l'ennesima conduzione dell'ormai sempre…

1 ora ago

Dal condizionatore del vicino arriva aria calda, come intervenire? Se non vuole fare nulla puoi chiedere un risarcimento

L'articolo 844 del Codice Civile è ciò che serve quando il condizionatore del vicino manda…

2 ore ago

Superbonus, grandi novità per i proprietari: c’è un nuovo modello per lo sconto in fattura

C'è un nuovo modello con cui chiedere lo sconto in fattura in relazione al Superbonus.…

4 ore ago

Modello 730, arrivano i rimborsi ma non per tutti: chi li riceve a settembre

I rimborsi per il modello 730 arriveranno anche a settembre, ma non tutti potranno esultare…

5 ore ago

Non ho mai avuto il lavello della cucina più brillante: ed è bastato un solo prodotto super economico (che di solito usi per i dolci)

Per un lavello pulito e brillante non usare più i detersivi ma preferisci questo ingrediente…

12 ore ago