Le formiche sono un problema comune in casa in estate ma anche a settembre possono essere fastidiose: ecco il trucco per tenerle lontane.
In estate c’è un problema con cui convivono tante persone: la presenza di insetti! Scarafaggi, formiche, mosche e zanzare possono accedere più facilmente alle proprie abitazioni dato che le finestre e le porte finestre sono più spesso aperte. Certamente sono ospiti indesiderati, specie quando si tratta delle formiche.
Pur essendo piccole e innocue, possono creare vere colonie ad esempio in cucina, nelle dispense e praticamente in ogni angolo di casa. Anche se in commercio esistono disinfettanti e repellenti, questi possono essere formulati con ingredienti chimici. Meglio allora usare trucchi naturali ed economici per tenerle lontane. Ecco come fare.
Per tenere lontane le formiche non c’è bisogno di usare prodotti costosi e spray chimici ma si può provare un ingrediente naturale che spesso si ha in casa: la menta. Questa pianta, molto usata in cucina, agisce come repellente contro di loro grazie alla presenza dei suoi oli essenziali, come il mentolo.
Per noi la menta ha un odore gradevole ma non per le formiche. Dato che questi insetti utilizzano i feromoni per orientarsi, trovare cibo e comunicare con la colonia, la menta interferisce con questa comunicazione chimica, disorientandole. Per questo la menta si può usare contro di loro creando un macerato. Sarà sufficiente raccogliere delle foglie di menta fresca, farle infondere in acqua (100 g di foglie in un litro di acqua) e far macerare per 10 giorni, mescolando di tanto in tanto.
Filtrare il liquido e utilizzare un flacone spray per applicare la soluzione sulle aree dove di solito si trovano le formiche, come davanzali, battiscopa, dispensa, giardino. Altrimenti si può usare l’olio essenziale di menta direttamente su dei batuffoli di cotone, posizionandoli nei punti di accesso preferiti dalle formiche. Anche le foglie di menta fresca sono efficaci, da mettere nelle zone di passaggio di questi insetti.
La menta è dunque efficace contro questi insetti ma non andrebbe usata se si hanno animali domestici che potrebbero essere disturbati dagli odori forti oppure bambini o su superfici delicate. Insomma, la natura ci da tutto quello che serve per tenere lontani questi piccoli ma fastidiosi insetti.
Possono bastare 20 anni di contributi per andare in pensione, anche anticipata. Vediamo come richiederla…
Bruno Vespa vive in un attico da sogno nel cuore di Roma, tre piani con…
Dietro le cucine di MasterChef c’è una location affascinante e carica di storia: ecco dove…
Il governo ha rivisto il Bonus Asilo inserendo un numero maggiore di strutture e l'ultrattività…
Pessime notizie per i percettori NASPI, alcuni lavoratori perderanno il diritto all'assegno di disoccupazione. Sono…
Che noia dover pulire sempre il WC! Per fortuna con questo trucco sarà sempre pulito…