Come trasformare il soggiorno con meno di 50 euro: l’idea che sta conquistando il web

Dare un nuovo look al soggiorno senza spendere una fortuna è possibile: la soluzione che stanno utilizzando tutti.

Quando si arreda una casa o si vuole dare un nuovo look a una stanza si ha sempre il timore di dover spendere numerosi soldi per poter ottenere un risultato soddisfacente.

Soggiorno e baconota da 50 euro
Come trasformare il soggiorno con meno di 50 euro: l’idea che sta conquistando il web – ideabulding.it

Credenza vuole che sia necessario modificare tutti i mobili e gli oggetti di una stanza per poter modificare l’aspetto del proprio ambiente domestico; tuttavia il più delle volte bastano piccole modifiche per stravolgere totalmente una stanza.

Cambiando il divano, aggiungendo un tappeto oppure inserendo all’interno dell’ambiente un mobile particolare, dallo stile caratterizzante. Completando poi il tutto con oggettistica, quadri e decorazioni di varia natura è possibile rendere l’ambiente domestico degno di una rivista di arredamento. Ma come fare per evitare di spendere una fortuna?

Come risparmiare sull’arredamento grazie all’Angolo della Circolarità di IKEA

Economia circolare e second hand non sono solo delle macro tematiche di grande interesse, sono anche la chiave per risparmiare quando si tratta di arredare una nuova casa o modificare il look di una sola stanza. Proprio per questo motivo, IKEA ha creato l’Angolo della Circolarità, uno spazio fisico e online, nel quale è possibile trovare mobili, stoviglie e decorazioni con un risparmio che può arrivare fino al 70% del prezzo originale.

Soggiorno
Come risparmiare sull’arredamento grazie all’Angolo della Circolarità di IKEA – ideabulding.it

Nell’Angolo della Circolarità prendono posto tutti quei mobili, decorazioni e stoviglie che si possono vedere in mostra nei nego IKEA. Il noto negozio, pur avendo pezzi fissi nelle collezioni, cambia stagionalmente l’arredamento delle case tipo presenti all’interno dei negozi. Queste sono arredate in ogni dettaglio, tanto da sembrare delle vere e proprie case.

Gli oggetti di mostra mantengono un buono stato e possono rappresentare una vera e propria occasione per i clienti che intendono rivoluzionare il proprio ambiente domestico. All’interno dell’Angolo della Circolarità non sono presenti soli gli oggetti di mostra ma anche i prodotti recuperati e i mobili di seconda mano, riacquistati da IKEA e rimessi in vendita a minor prezzo.

IKEA prima di riacquistare i mobili si preoccupa di analizzarne o stadio, procedendo a un’attenta valutazione e a un eventuale restauro, prima di metterli sul mercato come mobili di seconda mano. Nell’Angolo delle Occasioni è possibile trovare arredamento di ogni tipo, diviso in base alle condizioni dei prodotti (discrete, buone, nuove e ottimo). Ecco dunque che anche con soli 50 euro è possibile rivoluzionare l’aspetto della propria casa mantenendo un budget decisamente ristretto.

Gestione cookie