Dove vive Bruno Vespa? Attico spettacolare nel cuore di Roma

Bruno Vespa vive in un attico da sogno nel cuore di Roma, tre piani con vista spettacolare su Piazza di Spagna.

Di Bruno Vespa si conosce quasi tutto sul lavoro, dalla sua carriera infinita in Rai fino alle interviste che hanno fatto la storia della televisione, ma sulla vita privata il giornalista è sempre stato piuttosto discreto. Nonostante questo, qualche dettaglio è emerso e non poteva che incuriosire: il conduttore di Porta a Porta vive infatti in un attico che più che una casa sembra una scenografia pensata per stupire, con le finestre spalancate su uno degli scorci più belli al mondo.

bruno vespa primo piano
Dove vive Bruno Vespa? Attico spettacolare nel cuore di Roma (Ideabuilding.it)-credits ansa

Piazza di Spagna, la scalinata di Trinità dei Monti, persino la cupola di San Pietro: tutto entra in casa come se fosse parte dell’arredamento. Un privilegio che non tutti possono permettersi e che rende ancora più affascinante l’immagine di Vespa, abituato a muoversi davanti alle telecamere ma circondato, nella vita di tutti i giorni, da un panorama che non ha bisogno di filtri né di effetti speciali. Eppure, nonostante l’indiscutibile bellezza, c’è un dettaglio che il giornalista stesso non nasconde e che gli provoca un certo fastidio, una sorta di neo in un quadro altrimenti perfetto.

L’attico a Trinità dei Monti: lusso, vista mozzafiato e un rammarico

Tre piani collegati da terrazze che sembrano sospese sopra la città eterna, un soggiorno grande quanto un piccolo appartamento e arredato con gusto classico ma senza eccessi, un salotto che profuma di quotidianità vissuta più che di set fotografico: così si presenta l’attico di Bruno Vespa, dove vive insieme alla moglie Augusta Iannini e ai loro tre cani.

Il cuore della casa è proprio il soggiorno, con i divani in pelle chiara messi uno di fronte all’altro, il tavolo in cristallo sempre animato da fiori freschi, le poltrone dai riflessi argentati e una libreria che corre lungo tutta la parete come se custodisse i segreti di una carriera lunghissima. Sopra il camino in pietra, però, c’è il dettaglio che sorprende di più: la televisione nascosta dietro un quadro di Afro Basaldella, scelta che racconta bene la personalità di Vespa, poco incline a lasciare che lo schermo rovini l’armonia di un ambiente.

bruno vespa si una terrazza che si affaccia su roma
L’attico a Trinità dei Monti: lusso, vista mozzafiato e un rammarico (Ideabuilding.it) credits ansa

Il parquet scuro, i tappeti persiani e le tende grigie completano un arredamento che non grida al lusso ostentato ma piuttosto a una raffinatezza misurata, quella che preferisce il calore alla freddezza. Eppure, come lo stesso conduttore ha confessato, l’attico non è suo, ma in affitto, e questa condizione lo fa sentire come un ospite nella sua stessa casa. Prima di trasferirsi nel 2006, infatti, abitava in un appartamento di 400 metri quadri sul Lungotevere Mellini, quello sì di proprietà.

Oltre alla vita romana, c’è poi la parentesi pugliese con la Masseria Li Reni, acquistata nel 2015 e trasformata in un resort di charme, quasi un rifugio parallelo dove il giornalista si dedica al vino e all’ospitalità. Così, tra una puntata di Cinque minuti e un dibattito infuocato a Porta a Porta, Vespa si divide tra il palcoscenico televisivo e quello privato, che ha per sfondo la città eterna e una terrazza che da sola basterebbe a rubare la scena.

Gestione cookie