MasterChef Italia, dove viene girato lo show? La location bellissima ed esclusiva

Dietro le cucine di MasterChef c’è una location affascinante e carica di storia: ecco dove nascono i piatti che vediamo in tv.

Ogni anno, quando ricomincia MasterChef Italia, la curiosità non riguarda soltanto i concorrenti, le loro storie e i giudizi severi della giuria, ma anche tutto ciò che si nasconde dietro le quinte. Non è un caso che in tanti si chiedano se il programma sia davvero in diretta e dove si trovi quella cucina immensa con postazioni perfette, luci studiate al dettaglio e un’atmosfera che sembra un misto tra un teatro e un laboratorio creativo.

masterchef italia giudici
MasterChef Italia, dove viene girato lo show? La location bellissima ed esclusiva (Ideabuilding.it) credits ansa

La risposta sorprende più di qualcuno, perché se da casa lo show appare come un evento che si svolge quasi in tempo reale, in realtà è il risultato di mesi di riprese e di un lavoro di produzione enorme. Ed è proprio qui che entra in gioco la location, che non è una cucina qualsiasi, ma un luogo particolare e suggestivo che custodisce buona parte della magia dello show.

MasterChef non è in diretta: ecco dove nasce lo spettacolo

Chi pensa che MasterChef si svolga live serata dopo serata deve ricredersi: le puntate sono tutte registrate mesi prima della messa in onda, compresa la finale, che viene girata con largo anticipo e tenuta sotto stretta riservatezza. Per l’edizione 2023-2024, ad esempio, le riprese sono iniziate a marzo e si sono concluse a luglio, ben prima del debutto invernale su Sky. Questo significa che i concorrenti vivono un’esperienza intensissima concentrata in poche settimane, mentre il pubblico a casa ha l’impressione di seguire la loro avventura quasi in tempo reale.

Il palcoscenico scelto per MasterChef Italia è il Villaggio Crespi d’Adda, un luogo che ha una storia tutta sua. Nato a fine Ottocento come villaggio operaio modello, oggi è riconosciuto come patrimonio dell’UNESCO ed è diventato la cornice perfetta per le sfide culinarie più seguite della televisione italiana. Qui, negli ampi spazi riconvertiti, trova posto la grande cucina con le postazioni dei concorrenti, ma anche la dispensa sempre traboccante di ingredienti e la Mystery Box pronta a sorprendere.

masterchef italia studio
MasterChef non è in diretta: ecco dove nasce lo spettacolo (Ideabuilding.it) credits ansa

La scelta non è casuale: Crespi d’Adda unisce la solidità dell’archeologia industriale con un fascino che sa di tradizione, quasi a sottolineare che cucinare non è soltanto improvvisazione ma anche radici e memoria. Inoltre la vicinanza a Milano, capitale italiana del food e del design, rende logisticamente perfetta la location.

Così, mentre a casa ci emozioniamo davanti a piatti elaborati e a giudizi che non perdonano, sul set di MasterChef tutto è studiato nei minimi dettagli: dai tempi delle registrazioni alle luci, dai movimenti di camera fino alla disposizione degli ingredienti. Il risultato è quella sensazione di immediatezza che ci tiene incollati allo schermo, anche se dietro c’è un lavoro che dura mesi.

E forse è proprio questo il vero segreto del successo dello show: riuscire a far sembrare spontaneo e “dal vivo” ciò che in realtà è il frutto di una preparazione meticolosa, ambientata in una location che da sola vale il prezzo del biglietto.

Gestione cookie