Mobili in vimini sul terrazzo? Puliscili in questo modo e ti durano anche per il prossimo anno

I mobili in vimini, esposti al sole, al vento e alla pioggia, possono rovinarsi. Ecco come farli tornare come nuovi dopo l’estate.

Eleganti e senza tempo, i mobili in vimini donano ad ogni ambiente un’aria rustica e accogliente. Che sia in una veranda, in un giardino o in balcone, non stonano mai e in estate sono molto sfruttati quando si prende un caffè, si fa aperitivo o semplicemente due chicchiare in famiglia, con amici o parenti.

tavolo e sedie vimini
Mobili in vimini sul terrazzo? Puliscili in questo modo e ti durano anche per il prossimo anno – ideabuilding.it

Certo è che i mobili intrecciati possono rovinarsi, accumulare polvere, perdere il loro colore ed ingrigire. Per questo, ora che è settembre ci si può dedicare alla propria cura in maniera naturale ed economica. Ecco il trucco per trattare il salottino di vimini e gli altri mobili in questo materiale.

Come far tornare come nuovi i mobili in vimini

I mobili in vimini sono accoglienti ed eleganti in qualsiasi angolo della propria casa (o fuori casa). Con il tempo, però, possono perdere la loro bellezza e diventare logori o grigi. Non c’è bisogno di portarli dal falegname per farli tornare come nuovi. C’è un trucco naturale ed economico per ravvivarli.

tazza tè nero caldo
Come far tornare come nuovi i mobili in vimini – ideabuilding.it

La prima cosa da fare però è rimuovere i residui di polvere e sporco che si possono accumulare negli intrecci. Si può fare sciogliendo un cucchiaio di sapone di Marsiglia in un litro di acqua tiepida, quindi intingere un pennello nella soluzione e passarlo su tutta la superficie, anche nelle trame più fitte. In seguito, con un panno umido, eliminare l’eccesso e far asciugare al sole.

Dunque potrebbero bastare solo acqua e sapone di Marsiglia per ravvivare il colore del vimini. Poi, però, se si vuole nutrire il legno, quando le fibre si rompono per il freddo e l’umidità, si può utilizzare una miscela fatta con 3 cucchiai di olio di lino o d’oliva e il succo di mezzo limone, da passare sul vimini con un panno morbido. L’olio donerà elasticità e il limone luminosità.

Questo procedimento si dovrebbe ripetere ad ogni cambio di stagione. Un altro rimedio naturale per ridonare colore al legno è usare del tè nero freddo da passare con una spugna. Grazie ai tannini, il colore del vimini torna più intenso e caldo. Per prevenire i danni, comunque, è meglio non posizionare i mobili in vimini dove c’è troppo sole o esporli alla pioggia.

Per allungarne la vita utile, metterli in un posto più riparato. Insomma, bastano pochi ingredienti naturali e semplici gesti per preservare la bellezza di questi mobili senza tempo.

Gestione cookie