Ho portato un pizzico di autunno in casa con queste candele fai da te: facili, veloci e soprattutto naturali

Per portare l’autunno in casa si possono creare centrotavola con candele fai da te profumate e naturali.

Arredare casa con l’armocromia significa rinnovare gli ambienti ad ogni cambio di stagione. I colori riescono a valorizzare gli spazi e ad adattarli al momento che si sta vivendo. Non può esserci disequilibrio altrimenti la mancata armonia renderà l’abitazione meno confortevole. Se l’autunno è in arrivo, dunque, bisogna pensare ad elementi che lo ricordano.

Candele e ragazza sorridente
Ho portato un pizzico di autunno in casa con queste candele fai da te: facili, veloci e soprattutto naturali (Ideabuilding.it)

Gli elementi d’arredo devono seguire le stagioni per dare una sensazione di armonia, tranquillità e comfort. L’importanza che rivestono i colori sull’umore e le emozioni non deve essere sottovalutata. Bastano pochi dettagli per dare un aspetto nuovo all’ambiente in base alla stagione che sta arrivando. In primavera servono colori chiari caldi e luminosi, in estate tonalità chiare e fredde, in autunno colori scuri caldi e morbidi mentre in inverno nuance scure, brillanti e fredde.

Il 22 settembre entrerà l’autunno e la casa dovrà arricchirsi di giallo, arancione, rame, ocra, verde oliva o rosso. Questi i colori che permetteranno di creare un ambiente in stile autunnale. Sarebbe perfetto creare un centrotavola in linea con la nuova stagione, rendendo protagoniste delle belle candele fai da te.

Come creare candele fai da te autunnali

Sappiamo che in commercio si trovano tantissimi tipi di candele dai mille colori ma sconsigliamo di comprarle, almeno non prima di aver controllato se contengono la paraffina. Questo è un derivato del petrolio che rilascia sostanze tossiche durante la combustione. Significa che quando accendiamo una candela con paraffina respiriamo benzene, toluene, formaldeide, composti organici volatili.

Sbucciare arance
Come creare candele fai da te autunnali (Ideabuilding.it)

Meglio fare da noi le candele, naturali, sostenibili e non dannose per l’organismo. Servono semplicemente bucce di arancia, limone oppure mandarino tagliate longitudinalmente per creare coppe naturali. Va rimosso con cura ogni residuo di polpa utilizzando un cucchiaio. Per realizzare le candele, poi, dovete avere olio vegetale di semi che serve per alimentare la fiamma e uno stoppino naturale. Se non si intende usare uno stoppino di cotone è possibile creare una striscia molto piccola con la parte bianca della buccia interna e sollevarla per rendere più facile l’accensione.

L’olio di semi va versato nella buccia ma senza riempirla troppo. Dopo aver atteso qualche minuto che lo stoppino assorba l’olio si può procedere con l’accensione. La candela brucerà lentamente e la casa si riempirà di un profumo agrumato. Aggiungendo oli essenziali si potrà avere un aroma ancora più intenso. Tutto naturale, senza sostanze chimiche dannose.

Gestione cookie