Stirare è una faccenda domestica per molti noiosa e faticosa, ma con questo trucco è possibile farlo nella maniera corretta e in pochi minuti.
Sono tantissime le persone che rimandano sempre di stirare pile e pile di indumenti. Già, perché questa faccenda domestica per molti è ritenuta noiosa e faticosa, perché in effetti necessita di precisione, concentrazione e pazienza. Probabilmente, però, tutto parte da un approccio sbagliato. D’altronde tantissime donne, anche prima di noi, hanno sempre avuto capi impeccabilmente stirati bene e senza pieghe.

Ma come facevano? È possibile stirare in pochi minuti e senza fatica seguendo questo consiglio della nonna: i propri indumenti saranno meno sgualciti e pronti per essere indossati.
Il trucco per stirare in pochi minuti
Stirare in pochi minuti è possibile se si seguono queste dritte furbe. Tutto parte dal lavaggio dei panni: se si usa il programma giusto, stirare sarà più semplice. I vestiti non vanno mai messi alla rinfusa nel cesto della biancheria e poi nel cestello della lavatrice. La temperatura dovrebbe essere impostata tra i 30° e i 40° e la centrifuga deve essere poco intensa.

Ricordarsi poi di usare poco detersivo e aggiungere dell’ammorbidente oppure due cucchiai di aceto bianco nella vaschetta del risciacquo. Anche stendere bene i panni può fare la differenza: gli abiti vanno messi sulle grucce, le magliette vanno stese col collo verso il basso e con le mollette sul bordo inferiore. I pantaloni vanno stesi per la vita mentre lenzuola e tovaglie possono essere piegate in quattro.
Al momento di stirare, leggere sempre le etichette perché non sempre è possibile farlo ed usare il ferro da stiro sempre pulito. Abiti e pantaloni si possono stirare anche da umidi per distendere bene le pieghe. Alcuni poi, se di colore scuro, vanno stirati a rovescio per evitare la formazione di aloni e macchie lucide. Le camicie si stirano partendo dalle maniche e poi procedendo verso colletto, spalle, parte anteriore e il resto.
Altri consigli per stirare in pochi minuti se non si ha il ferro da stiro sono:
- usare la piastra per capelli
- impiegare il vapore del bagno
- utilizzare la carta stagnola
Insomma, come visto alcuni accorgimenti preliminari, prima di stirare, possono rendere meno faticosa questa operazione che in tanti rimandano sempre. Non mettere gli indumenti alla rinfusa, scegliere il lavaggio giusto e stenderli correttamente, possono facilitare l’operazione successiva di stirare.