Le piante da tenere in casa portentose contro l’inquinamento: queste purificano l’aria negli ambienti.
Le piante non sono solo un complemento d’arredo, belle da vedere e che aggiungono un tocco naturale agli ambienti. Ce ne sono alcune anche “funzionali”, nel senso che purificano gli ambienti, rendendo l’aria che respiriamo più salubre e migliore.

Dato che l’inquinamento è una piaga sempre più diffusa nella nostra società e basta tenere aperti i balconi e le finestre per accorgerci di questo, allora la soluzione naturale per avere aria pulita in casa è proprio mettere queste determinate piante negli ambienti.
Le piante che purificano l’aria in casa
Polveri sottili, sostanze tossiche e composti organici volatili ormai non si trovano più solo in strada per via delle auto e dei veicoli che circolano su essa. Purtroppo sono presenti anche in casa nostra e ogni giorno possiamo inalare queste sostanze.

Allora, nella lotta contro l’inquinamento le piante possono fare davvero la differenza! Alcune specie, come il Ficus Benjamin hanno delle foglie che sono delle vere e proprie trappole naturali per le polveri sospese. Gli stomi delle foglie riescono ad assorbire le particelle, intrappolandole e favorendo così la loro eliminazione dall’ambiente domestico.
Le piante sono anche capaci di mantenere il grado di umidità ottimale nell’aria e più umidità vuol dire meno permanenza delle polveri in sospensione. Questo rende più agevole la respirazione, soprattutto per chi soffre di allergie o problemi polmonari. Un’altra pianta da mettere in casa per migliorare la qualità dell’aria è il Pothos (Epipremnum aureum), una rampicante dal fogliame denso che cattura la polvere e neutralizza efficacemente benzene, formaldeide e monossido di carbonio.
Poi c’è la Sansevieria che converte l’anidride carbonica in ossigeno durante la notte e assorbe polveri, formaldeide, cloroformio, benzene e xilene. L’Aloe vera, invece, con le sue foglie, riduce i livelli di benzene, formaldeide e altri agenti tossici. In più, questa è una pianta facile da curare e quindi perfetta anche per chi non ha il pollice verde. Ancora, l’Edera (Hedera helix) che sottrae formaldeide dall’aria e può essere posizionata facilmente ovunque per aumentare la superficie di assorbimento.
Ancora, la Dracena deremensis “Warneckei” che può assorbire quantità di tricloroetilene, benzene e formaldeide e quindi è di sicuramente la migliore per contrastare l’inquinamento domestico. Altre specie capaci di trattenere polveri e ridurre gas nocivi sono lo Spatifillo, il Crisantemo, l’Areca e l’Anthuriùm. Quindi, mettile in casa non solo per abbellire gli ambienti ma anche per rendere migliore l’aria che respiri.