La cantante pugliese è diventata una star del panorama musicale italiano amata da tutti, ma del suo privato si conosce poco o nulla: ecco dove abita l’artista oggi.
Gli appassionati di musica seguono Serena Brancale da diversi anni sui social, ambiente in cui l’artista pugliese è riuscita a trovare la giusta cassa di risonanza per fare brillare un talento che, per ragioni principalmente di mercato e gusti, è rimasto per anni poco riconosciuto dalla massa.

In un panorama come quello musicale italiano in cui per la maggiore vanno Trap e Pop, Serena era ed è tutt’ora un pesce fuor d’acqua, un unicum, un’artista che non rinuncia alle sonorità tradizionali della propria terra e che non sente nemmeno il bisogno di abbandonare quel dialetto che la rende meno comprensibile a chi non viene dalle sue parti.
Queste scelte però sono ciò che la rendono unica, una delle poche cantanti di questo periodo storico che ha una propria identità precisa e che spicca per originalità. Per fortuna c’è chi ha creduto in lei e l’ha portata al Festival di Sanremo, dove la sua ‘Anima e Cor’ ha conquistato il pubblico trasversalmente e le ha aperto le porte per collaborazioni in grado di farla apprezzare e conoscere ulteriormente.
Nei mesi successivi sono giunte infatti le collaborazioni con artisti del calibro di Ghemon, Willie Peyote e Clementino, nonché quella più redditizia (in termini di ascolto e popolarità) con la sua conterranea Alessandra Amoroso. La loro “Serenata” è indubbiamente il tormentone estivo di maggior successo del 2025, la canzone che viene ascoltata e cantata da tutti.
Dove abita Serena Brancale: la sua casa di Roma è a misura di artista
Nata e cresciuta a Carbonara, paesino in provincia di Bari, Serena Brancale è sempre stata appassionata di musica ed ha cercato immediatamente di mettere a frutto il talento concessole da madre natura studiando al conservatorio Piccinni di Bari. Proprio a scuola ha studiato canto e piano Jazz, la base del suo stile musicale che è poi stato arricchito da influenze R’ n B’ e nu Sol.

Da circa una decina d’anni Serena ha abbandonato la sua casa natia per trasferirsi a Roma. Nella capitale la Brancale ha trovato il terreno fertile per crescere come artista e acquisire esperienza in una scena musicale tra le più variegate e ricche del nostro Paese. Della sua casa ci sono solo degli estratti che la stessa artista mostra di tanto in tanto sui social.
Foto e video sono incentrati su di lei e le stanze della casa si vedono solo parzialmente alle sue spalle. Di certo quel poco che si vede rispecchia la personalità eccentrica dell’artista e ovviamente nell’appartamento c’è uno studio di registrazione e un pianoforte classico in salone da utilizzare nei momenti di ispirazione o quando è alla ricerca di relax.