L’acciaio è il materiale più scelto in cucina: se si presenta con macchie, aloni o opaco, ecco il trucco per renderlo subito brillante.
La cucina è un ambiente molto vissuto in casa per preparare da mangiare e dunque andrebbe tenuto sempre pulito e in ordine una volta finito. Uno dei materiali predominanti qui può essere l’acciaio, sia sul lavello che sul piano cottura con i fornelli ma anche sulla cappa e sul forno.

Chiaramente pulirlo male, a lungo andare può far formare macchie, aloni o renderlo opaco e brutto da vedere. Per questo, ecco il trucco degli chef, semplice e naturale, per farlo tornare a brillare e farlo sembrare nuovo anche dopo tanti anni.
Il trucco per far brillare l’acciaio in cucina
Far tornare a brillare l’acciaio in cucina è possibile con questo trucco degli chef, economico e naturale. Basta infatti impiegare un comune ingrediente da cucina che costa meno di 2 euro: si tratta dell’amido di mais.

E così se lavelli, piani cottura, cappe e forni sono pieni di aloni, macchie e opachi, questo semplice ingrediente può far tornare a brillare l’acciaio con facilità senza usare sostanze chimiche aggressive e senza danneggiare le superfici. L’amido di mais, comunemente usato per addensare salse e creme, diventa un prezioso alleato per la bellezza dell’acciaio perché ha proprietà assorbenti.
Infatti riuscirà a catturare residui oleosi, impronte digitali e altre impurità, lasciando le superfici in acciaio pulite e asciutte. Tutto questo lo fa senza lasciare aloni e striature, ma un risultato impeccabile e brillante. Utilizzarlo è molto semplice:
- Pulire la superficie in acciaio da trattare con acqua tiepida e sapone neutro oppure con una soluzione di aceto diluito, in modo da eliminare lo sporco e lo strato di grasso.
- Asciugare con un panno in microfibra, per evitare graffi.
- Spargere uno strato di amido di mais sulla superficie in acciaio asciutta.
- Strofinare delicatamente con un panno in microfibra asciutto, seguendo la direzione delle venature dell’acciaio.
- Rimuovere i residui di polvere con un panno leggermente umido.
L’acciaio inox tornerà brillante e come nuovo anche dopo 40 anni usando un prodotto naturale, quasi sempre già presente in cucina, economico rispetto ai prodotti specifici per l’acciaio presenti in commercio, che non danneggia le superfici ma soprattutto rispettoso e sostenibile per l’ambiente.