Per far crescere le tue piante come non mai, usa questi 7 fertilizzanti naturali: provali subito nel tuo giardino.
Un po’ come il cibo per noi, anche le piante hanno bisogno di nutrimento per stare bene e crescere. Il loro “cibo” sono i fertilizzanti, in grado non solo di dare forza e vigore alle piante ma anche di proteggerle dal freddo dell’inverno, dai parassiti, dalle malattie e così via.

Quindi, è importante dare questi fertilizzanti alle nostre piante (dato che sono il loro nutrimento e permettono loro di assorbire sostanze essenziali). Puoi usare dei fertilizzanti naturali davvero efficaci ed anche economici: eccone 7 da provare subito nel tuo giardino o nei vasi in balcone.
I 7 fertilizzanti per le tue piante da provare subito
I fertilizzanti naturali sono una scelta ecologica, efficace ed economica, che permettono alle nostre piante di fiorire in modo mai visto. Infatti, a differenza dei prodotti chimici, migliorano la struttura del suolo, incrementano la sua attività biologica e assicurano una nutrizione graduale ed equilibrata.

Fra questi fertilizzanti, puoi provare:
- i fondi del caffè, ricchi di azoto, perfetti per rose ed ortensie, da aggiungere al terreno o da diluire con acqua
- la gelatina, che fornisce azoto ed è facilmente assimilabile dalle radici, stimolando la crescita delle foglie
- le bucce di banana, che apportano potassio, necessario per il supporto della fioritura e della fruttificazione. Si possono aggiungere i pezzi di buccia di banana nel terreno oppure mettere a bagno in acqua per qualche giorno e poi usare questo liquido per irrigare, favorendo così una crescita sana e robusta della pianta
- la cenere del legno, che è una fonte di carbonato di calcio e potassio. Va sparsa nel terreno e mescolata con questo, poiché neutralizzerà l’acidità del suolo. Ma attenzione ad usare solo ceneri non trattate
- l’aceto bianco, che contiene acido acetico che è particolarmente ideale per le rose. Va diluito un cucchiaio di aceto in un litro d’acqua ed usato per innaffiare le piante. In questo modo assorbiranno il ferro al meglio, elemento essenziale per la clorofilla e la fotosintesi
- i gusci d’uovo: sono ricchi di calcio e permettono di rafforzare la struttura delle piante e a prevenire malattie come il marciume apicale nei pomodori. Vanno schiacciati e aggiunti al terreno così si decomporranno lentamente rilasciando calcio e altri minerali preziosi che migliorano la struttura del suolo e contribuiscono alla crescita delle piante
- i capelli, non ci crederesti mai ma sono un’ottima fonte di azoto e possono essere utilizzati come fertilizzante. Dopo il taglio o dopo averli spazzolati, si può creare un compost che, aggiunto nel suolo, darà nutrimento alla pianta a lungo.
In questo modo risparmierai sull’acquisto dei fertilizzanti ma ne userai di ecologici ed economici e le tue piante ringrazieranno!