Chi ha un terrazzo piccolo ma vuole renderlo più grande e spazioso deve solo mettere in pratica questi 7 consigli.
Avere uno spazio all’aperto in casa è una grande fortuna: qui si possono organizzare pranzi e cene con amici e parenti, prendere il sole o semplicemente una boccata d’aria in inverno o in autunno.

Spesso non si ha la disponibilità di un terrazzo molto grande ma non per questo bisogna cambiare casa. È possibile rendere più spazioso anche un terrazzo piccolo mettendo in pratica questi 7 consigli degli interior designer.
I 7 consigli per ingrandire un terrazzo piccolo
Valorizzare un terrazzo piccolo per farlo sembrare più ampio e arioso è possibile se si mettono in pratica questi 7 consigli. Niente deve essere lasciato al caso nel proprio spazio all’aperto e così ci sono alcune scelte che si rivelano decisive.

La prima cosa da fare è optare per mobili piacevoli ma anche funzionali, in base allo spazio che si ha a disposizione. Possono essere ad esempio mobili pieghevoli o impilabili, che siano versatili ed esteticamente belli, dalle linee pulite e minimal, per alleggerire l’atmosfera. Poi si può arricchire lo spazio con delle piante rampicanti o strutture verticali che aumentano il senso di altezza e profondità per far sembrare più grande il terrazzo.
Non solo ma ci sono altri 7 consigli degli interior designer per far sembrare il terrazzo piccolo più grande di quello che è:
- Scegliere colori chiari per pavimenti e pareti (bianco, beige, grigio chiaro), dato che riflettono la luce solare, rendendo lo spazio più luminoso.
- Posizionare strategicamente i mobili valutando posizioni centrali oppure configurazioni diverse in base allo spazio che si ha a disposizione.
- Optare per tappeti, tessuti e tende leggere e delicate, dai colori chiari, che aumentino il senso di privacy ed eleganza, senza appesantire lo spazio.
- Arredare gli angoli con sedute o piccoli tavoli per spostare il punto visivo e l’attenzione lì.
- Puntare su elementi verticali come strutture per piante o decorazioni che aumentino il senso di altezza e la profondità.
- Optare per mobili multifunzionali, come cassapanche e pouf, che possono diventare delle sedute all’occorrenza ma possono anche contenere oggetti.
- Puntare sulla giusta illuminazione per dare profondità ma anche atmosfera di sera con luci soffuse.
Studiare bene questi elementi permette di ingrandire un terrazzo piccolo, dando un maggiore senso di ampiezza, luminosità e profondità.