Cartelle+esattoriali%2C+puoi+anche+raggiungere+le+120+rate+per+il+pagamento%3A+ti+basta+questa+richiesta
ideabuildingit
/1387-cartelle-esattoriali-puoi-anche-raggiungere-le-120-rate-per-il-pagamento-ti-basta-questa-richiesta/amp/
Fisco e Normative

Cartelle esattoriali, puoi anche raggiungere le 120 rate per il pagamento: ti basta questa richiesta

Le cartelle esattoriali si possono rateizzare fino a 120 rate. Basta sapere in quali casi si può avere accesso a questa modalità di pagamento. 

Se i debiti vi tolgono il sonno dovete calmarvi, prendere un bel respiro e conoscere una soluzione di pagamento che permetterà di mettersi in regola con meno pensieri. L’Agenzia delle Entrate consente la rateizzazione fino a 120 rate, una dilazione lunga nel tempo per abbassare l’importo delle rate.

Cartelle esattoriali, puoi anche raggiungere le 120 rate per il pagamento: ti basta questa richiesta (Ideabuilding.it)

L’Agenzia delle Entrate usa le cartelle di pagamento per richiedere ai contribuenti di pagare un debito contratto. Un vero incubo dover versare anche grosse cifre in un’unica soluzione per evitare il rischio di conseguenze peggiori come il pignoramento dei beni o il fermo dell’auto. Leggendo bene la cartella, però, si noterà che insieme all’importo da pagare, alla scadenza e ai dettagli del debito c’è indicata la possibilità di scegliere come modalità di pagamento la rateizzazione. 

Un grande aiuto considerando che oltre al debito contratto la cartella conterrà anche il calcolo delle sanzioni e degli interessi dovuti a causa del ritardo nel pagamento. Dal 1° gennaio 2025 sono cambiate alcune regole relative proprio la dilazione del versamento. Le modifiche vogliono aiutare i contribuenti a gestire meglio la rateizzazione evitando di saltare il pagamento delle rate.

Guida alla rateizzazione della cartella esattoriale

Il contribuente può chiedere la rateizzazione dei debiti entro 120 mila euro a condizione che versi in una difficile condizione economica. L’AdE concederà un massimo di 84 rate mensili, ossia una dilazione di sette anni del pagamento. Non sarà nemmeno necessario presentare una documentazione per ottenere il beneficio, basterà inoltrare domanda tramite portale dell’Agenzia delle Entrate.

Guida alla rateizzazione della cartella esattoriale (Ideabuilding.it)

Il servizio di riferimento è “Rateizza adesso” a cui si accede tramite credenziali digitali entrando nell’Area Personale. Per chi ha necessità di più rate per non incorrere in problemi con i pagamenti mensili dovrà, invece, presentare la documentazione attestante le difficoltà economiche in cui versa e che impediscono di accollarsi rate dall’importo più elevato. Dimostrando la proprio precaria situazione si potranno scegliere anche 120 rate per il pagamento.

Questo stesso obbligo vale anche per chi ha debiti superiori a 120 mila euro indipendentemente dalle rate richieste. La dilazione sarà concessa solo previa verifica dei requisiti previsti dal Decreto 27 dicembre 2024 firmato dal Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze. Se l’esito dei controlli sarà positivo allora l’AdE potrà concedere anche 120 rate per il pagamento.

C’è una novità molto interessante da conoscere. Nel foglio relativo alle Informazioni dell’agente di riscossione che si trova all’interno della cartella esattoriale ci sarà un Qr Code. Inquadrandolo l’utente verrà ricondotto direttamente alla pagina dedicata alla rateizzazione del pagamento e scoprire tutti i dettagli dell’operazione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Con il lampadario di design di Belen Rodriguez ti paghi un weekend in un posto da sogno

Il lampadario a casa di Belen Rodriguez è un pezzo di design unico, altroché! Tutti…

59 minuti ago

La casa senza tempo e ricca di fascino di Ornella Muti: ecco dove vive l’attrice

Un settembre dai colori e dai contenuti speciali per Ornella Muti. L'emozione più intensa vissuta…

2 ore ago

Questi trucchi faresti meglio a conoscerli prima che arrivi il freddo: ti fanno riscaldare casa (quasi) gratis

I segreti dei nostri nonni contro il freddo: soluzioni semplici e sostenibili per affrontare l’inverno…

3 ore ago

Non serve cambiare casa, ti svelo i 7 consigli degli interior designer per ingrandire un terrazzo piccolo

Chi ha un terrazzo piccolo ma vuole renderlo più grande e spazioso deve solo mettere…

4 ore ago

Non posso fare a meno dell’asciugatrice, ma faccio sempre attenzione a questo dettaglio: solo così non rovino nulla

L’asciugatrice è comoda ma c’è un dettaglio che fa la differenza tra capi perfetti e…

5 ore ago

Perché tutti mettono la carta stagnola sulle maniglie: il trucco anti-ladro virale sul web

Sul web esistono vari consigli fai-da-te contro i ladri d'appartamento, tra questi è diventato virale…

6 ore ago