La+funzione+segreta+di+Alexa+che+i+ladri+non+vogliono+tu+sappia%3A+attivala+prima+che+sia+troppo+tardi
ideabuildingit
/1390-la-funzione-segreta-di-alexa-che-i-ladri-non-vogliono-tu-sappia-attivala-prima-che-sia-troppo-tardi/amp/
News

La funzione segreta di Alexa che i ladri non vogliono tu sappia: attivala prima che sia troppo tardi

Alexa è un dispositivo utilissimo in casa e può esserlo anche quando siamo ci assentiamo: ecco come fare ad impostare l’assistente di casa come “antifurto”.

La tecnologia è una cosa meravigliosa che ci ha permesso di migliorare la qualità della vita e ci ha offerto (e continuerà ad offrirci anche in futuro) delle possibilità di scelta che non pensavamo avremmo avuto la possibilità di avere. L’arrivo di dispositivi in grado di sfruttare la connessione internet ha cambiato la nostra quotidianità e le nostre abitudini, ma non solo nel modo in cui passiamo il tempo libero, anche in quelle attività che sono essenziali.

La funzione segreta di Alexa che i ladri non vogliono tu sappia: attivala prima che sia troppo tardi – ideabuilding.it

Pensiamo ad Alexa, home assistent di Amazon che ormai è sul mercato da diverso tempo. Questo dispositivo nasce per collegare dei dispositivi compatibili attraverso l’utilizzo di comandi vocali. Da solo può servire a mettere musica o a fare ricerche web che ci permettono di trovare le info che stiamo cercando.

Se lo si collega agli altri dispositivi smart in casa, questo diventa un centro di controllo della casa, permette di gestire le luci, di accendere e spegnere i dispositivi, di impostare timer e programmare l’attività degli elettrodomestici, un vero e proprio “maggiordomo” tecnologico che ci aiuta in tutte le attività casalinghe, dalle più semplici alle più complesse.

Non molti sanno che tra le varie funzionalità del dispositivo prodotto da Amazon ce n’è anche una che è utile alla protezione della casa dalle intrusioni, tale funzione si chiama Guard Plus e permette di trasformare gli altoparlanti Echo (altro dispositivo Amazon) in un vero e proprio sistema di sicurezza integrato, oppure di utilizzare le telecamere Ring come un sistema di videosorveglianza.

Come si attiva e come funziona Guard Plus su Alexa

Abbiamo già chiarito che per utilizzare Alexa come antifurto di casa è necessario acquistare anche delle casse Echo o delle telecamere Ring. Da solo, infatti, Alexa non avrebbe la potenza audio per fungere da dissuasore e di certo non potrebbe registrare immagini nel caso in cui qualcuno s’introducesse in casa nostra.

Come si attiva e come funziona Guard Plus su Alexa – ideabuilding.it

Chiarito questo, vediamo come attivare la funzione. Per farlo basta aprire l’app, andare alla sezione “Altro”, quindi in “Impostazioni” e infine in “Sicurezza”. A questo punto vi appariranno su schermo alcune indicazioni da seguire per poter confermare un indirizzo d’emergenza.

Finita la fase d’istallazione sarà possibile attivare o disattivare Guard Plus con dei semplici comandi vocali: Alexa attiva Guard o Alexa disattiva Guard. Chiaramente con i dispositivi Amazon non ci sono problemi di compatibilità, qualora abbiate altoparlanti o videocamere di altra marca potete comunque verificare tramite la sezione “Skill di sicurezza” se questi sono compatibili con Alexa.

Una volta constatata la compatibilità dovrete avviare il processo di integrazione al sistema per far sì che l’assistente domestico dialoghi con questi dispositivi. Una volta fatto potete anche impostare delle routine di sicurezza che possono fungere da deterrente per i ladri, come ad esempio l’accensione automatica di luci della casa in vari orari o delle luci esterne.

Sarà possibile impostare anche l’orario di attivazione del sistema d’allarme, magari far sì in automatico che si attivi quando il sole va via e l’oscurità ne prende il posto. Così si è certi che anche nel caso in cui un impegno improvviso ci tiene fuori casa più del previsto, il sistema di sicurezza si attiverà in automatico.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

I 6 errori d’arredo che rendevano casa mia vecchissima (e non me ne accorgevo)

Ormai è un dato di fatto: il design di una casa e le scelte di…

2 ore ago

La forza di una donna, spoiler turchi: dramma per Sarp, la moglie e figli vengono rapiti

Nuove anticipazioni per le trame future de La forza di una donna, c'è il doloroso…

3 ore ago

Mediaset cambia i palinsesti, novità per tutte le soap: chi resta e chi continua

La nuova stagione televisiva Mediaset si apre con una serie di cambiamenti che riguarderanno le…

4 ore ago

A chi spetta pulire il marciapiede davanti a casa? La legge è chiara, cosa non puoi ignorare

La pulizia delle strade e delle zone comuni è, sia in città che non, un…

6 ore ago

Infiltrazioni in casa? Il dettaglio che quasi nessuno controlla (e costa caro)

Le infiltrazioni d'acqua sono un serio problema che danneggia la struttura degli edifici e causa…

7 ore ago

Divano nuovo, è questo il tessuto migliore da scegliere: dura decenni e non si macchia

Il rivestimento che dura anni, si pulisce in un attimo e mette fine all’incubo delle…

14 ore ago