Casa+subito+pi%C3%B9+grande+con+questo+segreto+dei+professionisti%3A+non+spendi+nulla+e+hai+una+camera+in+pi%C3%B9
ideabuildingit
/1391-casa-subito-piu-grande-con-questo-segreto-dei-professionisti-non-spendi-nulla-e-hai-una-camera-in-piu/amp/
Categories: Giardini e Terrazze

Casa subito più grande con questo segreto dei professionisti: non spendi nulla e hai una camera in più

Scopri il segreto che regala una stanza in più in casa senza spendere soldi.

A volte la differenza tra una casa che appare angusta e una che sembra ariosa non dipende dai metri quadri, ma da come vengono gestiti. Succede spesso che vincoli strutturali, angoli poco sfruttati o impianti datati sembrino limitare le possibilità di un appartamento. Eppure, con alcune scelte mirate, anche un’abitazione di metratura ridotta può cambiare volto e offrire molto più di quanto prometta sulla carta.

Casa subito più grande con questo segreto dei professionisti: non spendi nulla e hai una camera in più-ideabuilding.it

È il caso di una casa a due livelli nei dintorni di Torino, 60 mq al piano terra e 54 mq al piano superiore, che dopo un restyling calibrato ha acquisito ampiezza, funzionalità e un fascino tutto nuovo. Nessuna demolizione, nessun intervento invasivo: il segreto sta in finiture, arredi e dettagli progettuali che, senza toccare i muri, hanno regalato una stanza “in più” e un senso di spazio quasi raddoppiato.

Una casa che raddoppia senza opere murarie

Il cuore della trasformazione è un elemento spesso vissuto come un problema: il pilastro centrale al piano terra. Qui è stato invece valorizzato con un divisorio scenografico in listelli di rovere tinto scuro, progettato su misura. Questa quinta leggera, double-face e permeabile alla luce, ha il pregio di separare cucina e living senza chiudere gli spazi, creando nuove prospettive visive e un’inedita profondità.

La zona giorno si sviluppa attorno a una cucina a isola con piano a induzione, discreta e funzionale, schermata proprio dal gioco dei listelli. Sul lato opposto, il soggiorno dialoga con l’esterno grazie a grandi vetrate affacciate sul verde, che regalano luminosità durante tutto il giorno.

Il progetto ha puntato sull’alternanza di dettagli contemporanei e tocchi classici. Così, accanto a lampade icona del design, compaiono pareti impreziosite dall’effetto boiserie, sia nella zona pranzo che nella camera matrimoniale al piano superiore. Una scelta che porta calore e raffinatezza, senza compromettere la freschezza dell’insieme.

Una casa che raddoppia senza opere murarie-ideabuilding.it

Al piano alto, la vera sorpresa è la vetrata che affaccia sul soggiorno a doppia altezza: la camera matrimoniale guadagna luce da più direzioni e trasmette una sensazione di ampiezza rara in un sottotetto. Anche lo studio adiacente beneficia della trasparenza, diventando uno spazio raccolto ma luminoso.

La domotica è un altro plus introdotto con intelligenza. Grazie a un sistema wireless, luci e tapparelle si controllano via smartphone o voce, senza bisogno di opere murarie. Una soluzione smart che semplifica la quotidianità e aggiunge valore all’immobile.

Neppure i bagni sono stati trascurati. Al piano terra un servizio compatto ospita un lavabo sospeso; al piano superiore, invece, la stanza da bagno sfrutta al meglio una pianta lunga e stretta con un accostamento diagonale di vasca freestanding e doccia. Le pareti bicolore e il pavimento effetto graniglia vintage aggiungono carattere a un ambiente altrimenti difficile da gestire.

Il risultato complessivo è una casa che unisce praticità e charme, esempio perfetto di come i vincoli possano trasformarsi in punti di forza. Senza spese folli né demolizioni, la metratura sembra quasi raddoppiata e gli ambienti respirano in armonia, dimostrando che il vero lusso, oggi, è saper sfruttare al massimo ciò che già si ha.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

Mia nonna aggiungeva sempre un po’ di questa spezia in lavatrice e i vestiti duravano 50 anni: la sapeva lunga

Aggiungere questa spezia in lavatrice può fare la differenza con il tuo bucato: ecco di…

3 settimane ago

Grande Fratello, pochi giorni e saltano già i nervi: la concorrente litiga con tutti

A poche ore dall'inizio del Grande Fratello c'è già una concorrente che litiga con tutti:…

3 settimane ago

La tecnica dell’impressione: come i ladri clonano le chiavi in 2 mosse

I ladri hanno trovato una nuova tecnica per mettere a punto i loro colpi: si…

3 settimane ago

Milly Carlucci, pessime notizie per l’amata conduttrice: “È ora di chiedere gli straordinari”

Brutte notizie per Milly Carlucci dopo il debutto di Ballando con le Stelle: "È ora…

3 settimane ago

Lenzuola più belle di quando le hai comprate: nonna Ada faceva così, splendono com il sole

Le tue lenzuola possono tornare più bianche, morbide e brillanti di quando le hai comprate:…

3 settimane ago

L’elemento di design che non manca mai nella casa di Ilary Blasi già ad ottobre

La casa di Ilary Blasi è elegante e sofisticata e nel mese di ottobre non…

3 settimane ago