Doppiatore, conduttore, comico: Pino Insegno è un personaggio dello spettacolo molto amato. Ecco dove vive.
Pino Insegno è uno dei conduttori tv più amati. Attualmente alla conduzione di “Reazione a Catena”, gioco di Rai Uno molto seguito, è un uomo di spettacolo a tutto tondo, essendo anche comico, attore, doppiatore.

Ha debuttato a teatro e fondato nel 1986 il quartetto comico Premiata Ditta. Poi ha presentato vari programmi, come “Pronto, chi gioca?” e “Mercante in fiera”, doppiato star internazionali in film e cartoni animati, ed è anche un grande appassionato di calcio. Infatti è un ex calciatore di serie D ed è stato presidente della Lazio femminile nel 2001-2002. Ma fuori da questi impegni, mantiene un forte legame con la sua città, Roma, in cui vive. Ecco dove e come è fatta la sua casa.
Caratteristiche della casa in cui vive Pino Insegno
Pino Insegno è un personaggio poliedrico dello spettacolo, con numerosi talenti: infatti è un conduttore, doppiatore, attore ed ha anche una forte passione per il calcio. Mantiene stretto il legame con la sua città di origine, Roma, dove vive.

Non si sa il quartiere preciso in cui si trova la sua dimora, ma quello che è noto è che il conduttore ha vissuto gli anni della sua infanzia e adolescenza in un quartiere residenziale molto conosciuto che si trova nella parte occidentale della Capitale, vale a dire Monteverde. Qui ha frequentato il liceo scientifico e coltivato le prime passioni artistiche che lo avrebbero poi portato a diventare il personaggio famoso che è oggi.
Ora vive ancora a Roma ma non si sa dove né se sia rimasto sempre nello stesso quartiere. Tuttavia dai suoi profili social si possono carpire alcuni elementi di questa abitazione da sogno in cui vive la sua vita privata. Ad esempio è possibile notare che la sua cucina è molto spaziosa e ha un grande piano lavoro a forma di I. Probabilmente al conduttore piace anche cucinare.
Il colore delle pareti è giallo mentre i mobili sono grigi e questo forma un bel contrasto che assicura un elegante effetto visivo. Poi c’è il suo studio che probabilmente è anche il rifugio con tutti i suoi hobby, come libri, cd e quadri. Insomma, è proprio la casa di un artista a tutto tondo come è lui.