I cuscini vecchi possono ingiallire rapidamente per diverse cause, tra cui il sudore, il tempo e persino macchie di urina, ma esiste un metodo semplice per farli tornare bianchi.
Purtroppo il problema dei cuscini ingialliti è più comune di quanto si pensi, e spesso si tende a fare lavaggi su lavaggi con l’utilizzo di diversi prodotti, con la speranza di rivederli bianchi. Ma perché non funziona? Il segreto è in un passaggio prima del lavaggio.

I cuscini passeranno dal giallo al bianco se si aggiunge un ingrediente a cui nessuno pensa, prima del lavaggio. Il trucco è infatti è quello di trattare il cuscino prima ancora di metterlo in lavatrice, un classico metodo della nonna che funziona sempre.
Cuscini ingialliti, il metodo della nonna prima di lavarli in lavatrice
Prima però di procedere con qualunque passaggio, è sempre importante controllare l’etichetta nella fodera, dove ci sono le istruzioni di pulizia essenziali per quel tipo di cuscino, e questo ci aiuterà a evitare di danneggiarli durante il lavaggio. E per sciogliere le macchie gialle più ostinate, bisogna spruzzare il cuscino con abbondante acqua ossigenata, che aiuterà a scioglierle prima di metterlo in lavatrice.

Una volta spruzzato, il consiglio è di lasciare il cuscino in ammollo per 30 minuti prima di metterlo in lavatrice con altri due o tre capi, senza dimenticare di impostare la lavatrice sul programma per capi voluminosi, che utilizza più acqua e un tempo di ammollo più lungo per lavare a fondo capi grandi e pesanti come i cuscini; è consigliabile utilizzare anche una centrifuga più delicata per evitare di danneggiare i tessuti.
Tra le impostazioni chiave c’è l’acqua fredda e un ciclo di risciacquo extra, per garantire che tutto il detersivo venga rimosso; va bene qualsiasi detersivo per bucato, basta che non contenga candeggina.
Per un risultato efficace, i cuscini devono essere asciugati a bassa temperatura; durante l’asciugatura, l’uso di palline da tennis o apposite per asciugatrice aiuta a rimuovere l’umidità residua e a preservare la forma del cuscino. Se dopo il primo lavaggio rimangono delle macchie, come un leggero alone giallastro, spesso un secondo lavaggio con uno smacchiatore specifico può risolvere il problema, eliminando ogni traccia. Questo metodo, che include un’azione mirata del perossido di idrogeno, è considerato il più rapido ed efficiente per la pulizia dei cuscini.