Ci siamo quasi. Ancora qualche giorno di attesa e si alzerà finalmente il sipario sull’edizione numero 50 del contenitore televisivo più famoso e longevo, Domenica in.
Una gestazione infinita, durata l’intera estate. L’edizione che partirà domenica prossima, 21 settembre alle ore 14.00, appare davvero come un’edizione speciale. Sarà la numero cinquanta. Mezzo secolo in cui il contenitore di Rai 1 ha raccontato tanto a tanti.

Cinquant’anni che scoccheranno poche settimane dopo la scomparsa di Pippo Baudo, colui che Domenica in l’ha reinventata portandola al massimo successo. Un totale di tredici edizioni condotte di cui sei consecutive, superato soltanto dal dal maxi ciclo firmato Mara Venier. Per la conduttrice quella che sta per partire sarà infatti la 17esima conduzione, l’ottava consecutiva.
Tra pochi giorni si riparte e si ripartirà, inevitabilmente, dal ricordo del grande conduttore di Militello in Val di Catania. Al timone, ancora una volta, Mara Venier. Non poteva che essere lei la padrona di casa di un’edizione che comunque passerà alla storia, se non altro per la significativa ricorrenza.
Per la conduttrice veneziana l’edizione numero cinquanta di Domenica in potrebbe essere davvero l’ultima, il condizionale in questa specifica situazione è quanto mai d’obbligo, ed allora probabilmente vedremo la migliore Mara Venier possibile, libera da vincoli di qualsivoglia natura.
I compagni di viaggio di Zia Mara a Domenica in
Mara Venier non è mai stata in discussione, e come si potrebbe. Si è invece tanto discusso sui nomi di coloro che avrebbero dovuto affiancarla. Caduti dalla torre Gabriele Corsi e Nek, ma ci sono mai saliti? Chi ci sarà al fianco della storica padrona di casa del contenitore della rete ammiraglia Rai?

Un tris di nomi annunciati direttamente da Mamma Rai attraverso la guida Tv ufficiale disponibile sul servizio streaming: “Conduce Mara Venier con Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio…”. Un segreto svelato evidentemente troppo presto dal momento che il sopra citato annuncio è repentinamente scomparso dalla guida Tv di RaiPlay.
Un nuovo inciampo delle tv pubblica che attende ora l’esordio, ed il riscontro del pubblico a casa, del suo poker d’assi calato per la sua domenica pomeriggio. Il direttore del quotidiano romano Il Tempo, Tommaso Cerno, accanto all’imprevedibile Teo Mammucari, ed ultimo, ma non ultimo, lo stylist Enzo Miccio.
A Mara Venier spetterà il non facile compito di coordinare e tenere insieme tre anime con caratteristiche professionali, e caratteri, profondamente diversi. Domenica prossima, però, per la conduttrice veneziana inizierà la conduzione numero diciassette dell’ormai sempre più ‘sua’ Domenica in.
E da quel momento, messa da parte ogni superstizione, saprà condurla in porto nella maniera migliore. Per l’ultima volta. Forse.