È possibile trasformare il proprio terrazzo, piccolo o grande che sia, in un’oasi di bellezza e relax con queste idee low cost.
Il proprio terrazzo è uno spazio all’aperto bello da vivere non solo in estate ma in ogni stagione dell’anno, specie se si arreda e si decora con particolari elementi. Può diventare un’oasi di relax, a prescindere da quanto sia grande.

E soprattutto senza spendere molto: infatti ci sono delle idee low cost che possono trasformare questo spazio. Ecco da cosa prendere ispirazione.
Le idee low cost per trasformare il proprio terrazzo
Un terrazzo è uno spazio all’aperto fruibile soprattutto nelle belle giornate per prendere il sole, leggere un libro all’aperto o cenare e pranzare con amici e parenti. È possibile trasformarlo in un’oasi di relax e benessere con queste idee low cost.

In questo modo può quasi diventare un prolungamento della zona living. Basterà:
- Scegliere mobili in ratan, eleganti e resistenti, oppure in teak, resistenti al sole e alla pioggia
- Optare per poltrone in acciaio inox o polietilene intrecciato per un tocco di design, ma leggere e facili da spostare
- Arredare con cuscini soffici e tessuti morbidi al tatto, ma impermeabili e facili da pulire, per un tocco di colore e personalità
- Posizionare delle piante che donano privacy e creano atmosfera
- Puntare sulla giusta illuminazione, vale a dire lanterne romantiche, catene di piccoli luci LED, luci soffuse per fare atmosfera
- Aggiungere un tappeto da esterno per un tocco di colore e di texture
In generale per creare un’oasi di relax nel terrazzo si dovrebbe puntare su colori chiari sulle pareti e sugli arredi, specie se lo spazio che si ha a disposizione è piccolo. Proprio per dare maggiore ampiezza, si possono posizionare anche degli specchi da esterno, che donano maggiore ariosità e senso di profondità. E, per avere superficie d’appoggio maggiore per piante, souvenir, soprammobili, posizionare delle mensole, dei pensili o delle pareti verdi.
Per un tocco zen, nel proprio terrazzo si può anche installare una fontanella e creare uno spazio con pietre e sabbia bianca. Invece, per un tocco boho, spazio a cuscini etnici, tappeti e amache sospese (e ovviamente piante, meglio se rampicanti). Insomma, bastano davvero pochi elementi, ma ben studiati, per trasformare il proprio spazio all’aperto in un ambiente in cui rilassarsi e riposare la mente.