Pulisco+tutta+casa+in+UN%26%238217%3BORA+grazie+a+questo+metodo%3A+anche+mia+suocera+%C3%A8+rimasta+senza+parole
ideabuildingit
/1533-pulisco-tutta-casa-in-unora-grazie-a-questo-metodo-anche-mia-suocera-e-rimasta-senza-parole/amp/
News

Pulisco tutta casa in UN’ORA grazie a questo metodo: anche mia suocera è rimasta senza parole

Pulire tutta la casa in un’ora sembra impossibile, ma un metodo semplice e strategico sta conquistando TikTok. Scopri come funziona e perché sorprende anche i più scettici.

Ti è mai capitato di guardare la tua casa in disordine e pensare “non finirò mai”? Nel mondo di CleanTok, l’hashtag dedicato agli appassionati di pulizie, migliaia di utenti condividono consigli, gadget e strategie per rendere la casa sempre in ordine. Tra questi spicca un video virale di Renee Alyse Belle, mamma di otto figli, che ha messo a punto un metodo che promette di trasformare ore di pulizie interminabili in un’operazione rapida, efficace e meno stressante.

Pulisco tutta casa in UN’ORA grazie a questo metodo: anche mia suocera è rimasta senza parole-ideabuilding.it

Il metodo ha un obiettivo semplice: dedicare solo un’ora alla volta alla pulizia e al riordino, senza sentirsi sopraffatti. L’idea non è completare tutto in sessanta minuti, ma suddividere le faccende in blocchi gestibili e concedersi pause tra un’ora di lavoro e l’altra. In questo modo, anche chi odia fare le pulizie può affrontarle con meno stress e più motivazione.

Il metodo di pulizia in un’ora: come funziona davvero

Renee spiega che la chiave è la costanza e la strategia. Dopo un’ora di pulizia concentrata, può prendersi una pausa per fare uno spuntino, guardare una serie o scorrere il telefono. Se rimane ancora del lavoro, ricomincia per un altro blocco di un’ora, fino al completamento delle attività.

Il vantaggio principale è rendere le pulizie più gestibili. In sessanta minuti si può fare sorprendentemente molto: dal riordinare il soggiorno, passare l’aspirapolvere, lavare i pavimenti, alla sistemazione della cucina e del bagno. La ricompensa immediata di una pausa dopo un’ora di lavoro riduce la sensazione di fatica e rende il compito psicologicamente più leggero.

Inizia gradualmente: se un’ora sembra troppo, prova con 15 minuti concentrati su un’attività, come raccogliere la biancheria o riordinare il soggiorno, e aumenta gradualmente il tempo.

Dai priorità alle attività più importanti: cucina, bagno, lenzuola fresche, pavimenti puliti. Chiediti cosa ti darebbe maggiore soddisfazione completare subito.

Il metodo di pulizia in un’ora: come funziona davvero -ideabuilding.it

Cambia mentalità: sviluppa l’abitudine di mettere via le cose immediatamente. Anche piccoli gesti, come riporre un barattolo di crema o un piatto in lavastoviglie, riducono il disordine e rendono la pulizia più semplice.

Rendi il tutto piacevole: ascolta la tua musica preferita o un podcast per trasformare la pulizia in un momento meno pesante.

Il metodo non è una bacchetta magica, ma punta su psicologia e organizzazione: blocchi di tempo brevi, obiettivi chiari e pause frequenti. In questo modo, anche chi ha poco tempo o si sente sopraffatto dalle faccende domestiche può mantenere la casa pulita senza sacrificare ore della propria giornata.

Pulire tutta la casa in un’ora non significa fare miracoli, ma imparare a lavorare in modo più intelligente: con strategia, costanza e piccoli gesti quotidiani, la casa rimane splendente e l’ansia da pulizie interminabili si riduce drasticamente. Questo metodo dimostra che anche le faccende più noiose possono diventare gestibili, senza sacrificare intere giornate. In fondo, non si tratta solo di avere una casa ordinata: è una questione di benessere mentale, di soddisfazione personale e di riuscire a godersi il proprio spazio senza stress.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

Da stanza-prigione a mini-loft da sogno: 7 segreti per studenti con poco spazio (e budget)

Gli studenti si ritrovano a vivere in una stanza molto piccola e triste. Con sole…

60 minuti ago

Anticipazioni Forbidden Fruit: niente matrimonio per Zeynep, perché scappa dall’altare

Nelle prossime puntate di Forbidden fruit, sembrerebbe che Zeynep sia pronta a voltare pagina con un matrimonio:…

2 ore ago

Cuscini ingialliti, mia nonna ci versava sopra questo prima di metterli in lavatrice: tornano come nuovi

Le lenzuola ingiallite sono una delle cose più brutte da vedere, e spesso accade che…

4 ore ago

Dove vive Nadia Mayer? L’appartamento da sogno della star di Casa a prima vista

Un volto noto a tanti ma non ancora al grande pubblico. Proviamo a scoprire qualcosa…

5 ore ago

Abiti al primo piano? Questo trucco da 2€ vale più di un allarme da 2000€

Abiti al primo piano? Un piccolo gesto da pochi euro potrebbe cambiare completamente la percezione…

6 ore ago

Naspi, cambiano le regole per l’assegno: addio alla disoccupazione lunga

Il variegato mondo dl lavoro con le sue norme in costante evoluzione. Obiettivo primario è,…

8 ore ago