L’aceto è un alleato delle pulizie in casa e molte persone lo usano anche in lavatrice: ma attenzione a non usarlo in questo modo perché ti rompe l’elettrodomestico.
L’aceto è un rimedio naturale molto utilizzato per le faccende domestiche perché versatile ed efficace oltre che economico. Molte famiglie lo usano come ammorbidente naturale in lavatrice e per combattere gli odori più ostinati.
Ma ci sono delle controindicazioni nell’usare l’aceto in lavatrice e se non si fa attenzione a queste, possono costare caro: rompere l’elettrodomestico e dover sostenere una spesa importante per acquistarne un altro.
L’aceto bianco distillato ha il potere di neutralizzare ed eliminare l’odore di muffa presente su asciugamani, vestiti o tessuti lasciati umidi troppo a lungo. Per questo molte persone ne aggiungono due tazze al classico ciclo di lavaggio con acqua calda.
Inoltre, scioglie i residui di detersivo che danno il tocco ruvido ai capi e per questo si può considerare un sostituto dell’ammorbidente. Ma i vantaggi dell’usare l’aceto in lavatrice sono tanti altri poiché questo ingrediente serve anche ad eliminare i batteri oppure a ridurre la formazione del calcare in lavatrice. In più, preserva la bellezza dei colori dei capi e può servire per eliminare le macchie più resistenti.
Ma allora non ci sono controindicazioni nell’usare l’aceto? Ebbene, bisogna solo far attenzione a quale si usa. L’aceto bianco distillato è quello sicuro ed efficace. Va invece evitato l’aceto di vino rosso o quello balsamico che possono macchiare i tessuti, emanare un odore troppo forte. Inoltre, va controllata la concentrazione di acido acetico perché, se è troppo elevata, può risultare aggressivo sui tessuti e sulle parti interne delle lavatrici, mentre una troppo bassa potrebbe rivelarsi inefficace.
Inoltre, usare in modo improprio o eccessivo l’aceto può causare danni alle lavatrici, soprattutto a quelle datate, andando ad intaccare la gomma delle guarnizioni rendendole dure e meno elastica. Può anche danneggiare le componenti in plastica che possono frammentarsi, o corrodere le parti metalliche. Quindi l’aceto va sempre dosato nel modo opportuno usandolo assieme all’ammorbidente nell’apposita vaschetta (aggiungendole 100-150 ml).
Oppure non superando i 200 ml a ciclo con acqua calda. Dunque, si può continuare ad usare l’aceto in lavatrice, questo ingrediente naturale tanto efficace ma mai superare le dosi consigliate e mai utilizzarlo quotidianamente in ogni ciclo di bucato.
Aggiungere questa spezia in lavatrice può fare la differenza con il tuo bucato: ecco di…
A poche ore dall'inizio del Grande Fratello c'è già una concorrente che litiga con tutti:…
I ladri hanno trovato una nuova tecnica per mettere a punto i loro colpi: si…
Brutte notizie per Milly Carlucci dopo il debutto di Ballando con le Stelle: "È ora…
Le tue lenzuola possono tornare più bianche, morbide e brillanti di quando le hai comprate:…
La casa di Ilary Blasi è elegante e sofisticata e nel mese di ottobre non…