Simona Ventura tra troni e scale, la sua casa è un sogno ad occhi aperti: dove vive la conduttrice del Grande Fratello

L’amata conduttrice Simona Ventura vive in una casa che è un sogno ad occhi aperti: ecco alcune caratteristiche della sua dimora.

Si appresta a condurre fra poche settimane una nuova edizione del Grande Fratello, Simona Ventura, ma quando si rilassa non c’è luogo migliore che casa sua, un vero sogno ad occhi aperti.

simona ventura
Simona Ventura tra troni e scale, la sua casa è un sogno ad occhi aperti: dove vive la conduttrice del Grande Fratello (Instagram @simonaventura) – ideabuilding.it

Pochi scatti social, tante domande. Ecco alcune delle caratteristiche più interessanti della casa della famosa e amata conduttrice tv.

Le caratteristiche della casa di Simona Ventura

Simona Ventura e il marito Giovanni Terzi vivono in una casa da sogno, moderna, minimale e con quel tocco “teatrale” che non passa inosservato. Coincidenza o dichiarazione di stile?

simona ventura Giovanni terzi
Le caratteristiche della casa di Simona Ventura (Instagram @simonaventura) – ideabuilding.it

Perché sì, tra tende rosso fuoco e arredi black&white, qualcosa ci dice che in casa “VenTerzi” nulla è lasciato al caso. Partiamo dai fatti noti. Simona Ventura, uno dei volti più amati della tv italiana, è energica e adrenalinica sul piccolo schermo e, nella vita privata, è spostata con Giovanni Terzi, con cui sta insieme dal 2018. Vivono con la figlia Caterina in un accogliente appartamento nel centro di Milano, in zona Milano Centrale, quartiere caratterizzato da nuove costruzioni in stile Liberty.

Una scelta che, stando a quanto emerge, risponderebbe alla perfezione sia ai gusti personali sia alle esigenze lavorative della coppia. Intanto, lei sarebbe proprietaria anche di un’altra abitazione in Sardegna, tra Porto Cervo Marina e Liscia di Vacca: il suo “posto del cuore”. E adesso, torniamo al salotto: è lì che la magia — e il mistero — prende forma. Dai contenuti condivisi sui social, spunta un ambiente ampio e luminoso, spesso protagonista di foto e video.

Le mura sono bianche, gli arredi rigorosamente in bianco e nero, con pochi, mirati tocchi vitaminici: su tutti, un quadro con girasoli che “accende” la scena. Dettaglio dopo dettaglio, la scenografia domestica si definisce: i pavimenti sono scuri, mentre spuntano divani di pelle, console candide e pouf dedicati al cagnolino. Tutto suona coerente, finché lo sguardo non si ferma su quel particolare che ha fatto drizzare le antenne a molti: un trono in velluto rosso in perfetto stile “reale”, in pendant con le tende rosso fuoco. Omaggio ironico? Statement di personalità? O semplice colpo di teatro per scaldare l’atmosfera?

Non mancano i pezzi da conversazione. In soggiorno, tra vasi a forma di teste di mori siciliani, argenteria “animalier” e foto di shooting fashion incorniciate, spicca una coppia di pastori che riproducono le sembianze di Simona e Giovanni: è qui che la narrazione domestica diventa quasi una favola, giocosa e autoironica. Un indizio d’amore in formato soprammobile? Potrebbe essere. O forse solo un modo per strappare un sorriso agli ospiti e ai follower.

simona ventura casa
Gli elementi caratteristici della casa di Simona Ventura (Instagram @simonaventura) – ideabuilding.it

Il cuore della casa sembra essere proprio il salotto, il set più gettonato dei loro contenuti online. Ma non è tutto: l’abitazione si estenderebbe su più piani e al suo interno campeggerebbe una scala a chiocciola, quel tipo di dettaglio che aggiunge un pizzico di scena a ogni quotidianità. E qui la domanda sorge spontanea: la scala conduce a un piano “segreto” di relax o a una zona più operativa, magari pensata per i ritmi frenetici di due professionisti? Mentre indaghiamo, un’altra chicca stuzzica la fantasia: una maxi cantinetta a temperatura controllata per pregiate bottiglie di vino. Segno di un gusto raffinato o promessa di serate conviviali tra amici? Entrambe le cose, probabilmente.

Intanto, non passa inosservata la cura per le “inquadrature di vita”: che si tratti di un selfie o di una storia su Instagram, alle spalle di Simona e Giovanni l’arredo black&white scandisce ritmi ordinati, con incursioni cromatiche ben calibrate. Sarà questa la chiave del loro stile? Minimal sì, ma con personalità. E il trono? È l’oggetto cult che fa parlare: avrebbe il compito di dare un twist regale al living o sarebbe la prova che in quella casa si gioca con la scenografia?

Nel frattempo, resta l’altra metà del racconto: la Sardegna. Simona avrebbe descritto la casa tra Porto Cervo Marina e Liscia di Vacca come il suo “posto del cuore”. Basta la definizione per immaginare un rifugio dell’anima, lontano dalla frenesia cittadina. È lì che si ricaricano le energie? È quell’isola il contraltare perfetto al dinamismo di Milano Centrale? Le definizioni ci sono, le risposte — per ora — restano avvolte nel fascino dell’ipotesi.

Gestione cookie