Ti derubano in auto, ma il colpevole diventi tu: il gesto che costa caro

Se ti derubano in auto, potrebbe essere colpa tua: evita questo gesto che può costarti molto caro.

Lasci la tua auto parcheggiata anche per pochi secondi ma al tuo rientro trovi qualche vetro del finestrino rotto e tutto ciò che c’era dentro l’abitacolo, sparito in un lampo! Può capitare e purtroppo è un duro colpo.

Ladro prende PC da auto attraverso il finestrino
Ti derubano in auto, ma il colpevole diventi tu: il gesto che costa caro – ideabuilding.it

Ma a volte siamo noi ad “invitare” i ladri a derubare ciò che c’è dentro la nostra auto, con un gesto che può costarci, appunto, molto caro. Ecco cosa dovresti evitare di fare se non vuoi diventare tu il colpevole del furto!

Non commettere questo errore con la tua auto, altrimenti di deruberanno

Lasciare aperto il finestrino dell’auto in estate è un’abitudine piuttosto comune. Fa caldo e almeno così entra un po’ di aria nell’abitacolo. Ma tante persone si dimenticano poi di alzare il finestrino una volta parcheggiata l’auto oppure lo lasciano volontariamente aperto, pensando che non ci sia nulla di male.

Finestrino aperto auto
Non commettere questo errore con la tua auto, altrimenti di deruberanno – ideabuilding.it

Eppure, stai rischiando che ti facciano una “bella” multa. Infatti, i vigili, scorgendo un’auto con un finestrino aperto riterranno che quel gesto possa favorire il furto. La multa può essere di ben 39 euro e in Italia sono tanti i casi di automobilisti sanzionati pre questo motivo.

Dunque, una volta parcheggiata l’auto, lasciare il finestrino abbassato può costare caro. È obbligo del conducente che lasci il veicolo in sosta anche per breve tempo, rendere inaccessibile l’abitacolo in aggiunta alle altre ordinarie precauzioni quali, ad esempio, l’asportazione della chiave di accensione, la frenatura del veicolo e così via.

Lasciare il finestrino aperto può costare una multa e sul verbale la motivazione sarà chiara: il proprietario non ha adottato tutte le cautele necessarie per evitare l’utilizzo del veicolo senza consenso. In concreto, lasciare il finestrino parzialmente abbassato o del tutto abbassato, rende l’auto facilmente accessibile anche dall’esterno.

Quindi, la multa per finestrino abbassato non è affatto una sanzione assurda ma ha come scopo quello di prevenire incidenti e usi impropri del veicolo da parte di altri, mettendo anche in pericolo altri automobilisti o pedoni. È quindi sempre consigliabile, prima di allontanarsi, verificare di aver chiuso correttamente i finestrini e adottato le necessarie precauzioni per evitare brutte sorprese (come per esempio il furto di tutto ciò che c’è all’interno dell’abitacolo).

Gestione cookie