Michelle Hunziker, quanto guadagna davvero la conduttrice: la cifra non è quella che vi aspettate

Michelle Hunziker è una conduttrice molto amata della televisione italiana e in tanti si chiedono quanto guadagni. Ecco la cifra inaspettata.

In un mondo dove cachet e contratti volano bassi solo nei rumors, il “tesoretto” di Michelle Hunziker resta un rebus affascinante: tra TV, brand e palchi internazionali, le cifre che circolano sono alte…

hunziker
Michelle Hunziker, quanto guadagna davvero la conduttrice: la cifra non è quella che vi aspettate (Instagram @therealhunzigram) – ideabuilding.it

Ma quanto alte? La risposta, forse, non è quella che immaginate. Ecco la cifra che guadagna l’amata conduttrice della televisione italiana.

Quanto guadagna Michelle Hunziker?

Pensavamo di sapere tutto su Michelle Hunziker, e invece ecco il dettaglio che fa drizzare le antenne: secondo stime e voci qualificate, la conduttrice non solo sarebbe tra le più pagate della TV nostrana, ma avrebbe costruito nel tempo un profilo economico che mixa conduzioni, imprenditoria e visibilità internazionale.

michelle hunziker
Quanto guadagna Michelle Hunziker? (Instagram @therealhunzigram) – ideabuilding.it

Sì, internazionale: perché dopo anni di prime serate, nel maggio 2025 ha persino co-condotto la finale dell’Eurovision Song Contest a Basilea. Coincidenza o tassello chiave per capire il “perché” delle cifre che circolano? Partiamo dai fatti, quelli che non chiedono il permesso: Michelle nasce a Sorengo, cresce tra Svizzera e Italia, sbarca a Milano a 17 anni e da lì scala passerelle e palinsesti. Da Gerry Scotti a Paolo Bonolis, da Paperissima Sprint a Striscia la Notizia (sodalizio dal 2004 con Antonio Ricci), fino alle due conduzioni del Festival di Sanremo (2007 e 2018) e alla sit-com cult Love Bugs.

Nel mezzo, incursioni in Germania e persino un b-movie diventato di culto, “Alex l’Ariete”. Insomma: curriculum da maratoneta dello spettacolo, non una meteora. E adesso la domanda che vi frulla in testa: ma quindi, quanto guadagna? Qui entra in scena il “gioco degli indizi”. Nel 2012, la rivista svizzera Bilanz stimava per Michelle un reddito personale di circa 8,2 milioni di euro, con ben 2 milioni di franchi svizzeri imputati alla conduzione del programma tedesco “Wetten, dass”. Numeri che rimbombano ancora oggi, no? E per il più recente Sanremo 2018 si era parlato di un ingaggio da almeno 500 mila euro per le cinque serate.

Coincidenza o trend consolidato? Il copione del mistero continua: durante il matrimonio con Tomaso Trussardi (terminato nel 2022), sempre Bilanz stimava per la coppia un patrimonio complessivo tra 167 e 208 milioni di euro. Boom. Un dato che, si dice, l’avrebbe proiettata tra le 300 personalità più ricche di Svizzera. È un indizio da poco?E non finisce qui: negli ultimi anni Michelle non si è limitata a presentare, ha anche fatto impresa.

michelle hunziker occhiali
Il guadagno di Michelle Hunziker (Instagram @therealhunzigram) – ideabuilding.it

La sua etichetta di bellezza Goovi avrebbe fatturato 23,4 milioni di euro nel 2024 (in crescita dai 19 milioni del 2023, fonte Affari Italiani). Fatturato non vuol dire guadagno personale, certo, ma racconta di un brand che macina. Domanda per voi: è questo il vero segreto della sua “fortuna”, oltre alla TV? Si mormora che il “conto” annuale possa stare molto in alto. Secondo Libero, lo stipendio annuo si aggirerebbe attorno agli 8 milioni di euro. Parola chiave: si aggirerebbe. Perché tra conduzioni come Michelle Impossible & Friends (al debutto nel 2022 e poi proseguito), lo spin-off Io Canto Family nel 2024 e la vetrina europea dell’Eurovision 2025, è chiaro che la quota visibilità pesa.

Ma quanto pesa davvero? Voi che dite: è più merito del curriculum infinito, delle serate evento con big come Andrea Bocelli, o della capacità di Michelle di tenere insieme TV, social, pubblicità e imprenditoria? Perché una cosa è certa: la sua carriera è stata un unico, lunghissimo crescendo. E quando il pubblico ti segue da oltre vent’anni, i cachet tendono a parlar chiaro. Arriviamo al climax: la cifra “vera” non la dà nessuno, ma tutti — da Bilanz a Libero, passando per i dati di Affari Italiani su Goovi — offrono tasselli che, messi insieme, disegnano un profilo altissimo.

Potremmo dire che la cifra non è quella che vi aspettate perché non è una sola cifra: è un ventaglio, e il range è decisamente da top.

Gestione cookie