Con Carta Dedicata a Te hai diritto al 15% di sconto in alcuni supermercati: ecco dove.
La Carta Dedicata a Te emerge come uno strumento vitale nel contrasto al carovita, rivelandosi un pilastro per il 2025 nel sostegno alle famiglie a basso reddito e alle persone in difficoltà. Questa iniziativa prevede un contributo una tantum di 500 euro, caricato su una carta prepagata Postepay, destinato all’acquisto di beni alimentari essenziali.

Un vantaggio significativo è lo sconto del 15% sui prodotti di prima necessità, disponibile presso i supermercati che partecipano al programma.
Carta Dedicata a Te: dove hai il 15% di sconto?
A partire dal 10 settembre, l’Inps ha iniziato la distribuzione degli elenchi dei potenziali beneficiari ai Comuni, che hanno tempo fino al 9 ottobre per la verifica. L’attivazione delle carte, che beneficeranno oltre un milione di nuclei familiari con 500 euro ciascuno, avverrà successivamente. Il Ministero dell’Agricoltura sta finalizzando accordi con le catene di distribuzione per assicurare lo sconto del 15% direttamente alla cassa.

Inoltre, il Fondo alimentare 2025 è stato incrementato di 500 milioni per supportare ulteriormente gli acquisti essenziali. L’accesso alla Carta Dedicata a Te è automatico per i nuclei con Isee non superiore a 15.000 euro, escludendo coloro che già ricevono specifici sostegni sociali. L’Inps seleziona i beneficiari dando priorità alle famiglie più numerose e a basso reddito.
I Comuni e Poste Italiane collaborano per la validazione delle liste e la successiva distribuzione delle carte. La carta consente l’acquisto di una vasta gamma di prodotti alimentari, inclusi carne, pesce, latte, uova, pane, pasta, ortaggi, e molti altri, escludendo le bevande alcoliche. Questo ampio perimetro di scelta supporta le famiglie nell’acquisto della spesa quotidiana, rispondendo a diverse esigenze alimentari.
Nel 2025, saranno distribuite 1.157.179 carte, con una maggiore concentrazione nelle città del Mezzogiorno, riflettendo la mappa della vulnerabilità economica. La riduzione del 15% è applicata automaticamente nei punti vendita aderenti, con una rete in continua espansione. I clienti possono verificare l’adesione dei supermercati attraverso segnaletica dedicata e comunicazioni ufficiali.
La carta, consegnata in formato Postepay, deve essere utilizzata entro specifiche scadenze per non perdere il diritto al contributo. È essenziale spendere l’intero importo entro il 28 febbraio 2026. Per i beneficiari, non è necessaria alcuna domanda, ma è importante consultare le FAQ e le comunicazioni ufficiali per chiarimenti su esercizi convenzionati e prodotti ammessi. Questa è un’opportunità concreta per poter affrontare con meno oppressione il caro vita degli ultimi tempi.