Da LIDL non perderti la soluzione che ti permetterà di risparmiare più di 500 euro all’anno per la tua auto.
C’è chi pensa a Lidl come al classico discount dove riempire il carrello con prezzi convenienti e poco altro. In realtà, da anni, le corsie “non-food” della catena tedesca sono diventate una miniera di occasioni: utensili per il fai da te, accessori per la casa e il giardino, piccoli elettrodomestici, abbigliamento tecnico stagionale e, non di rado, articoli per l’auto capaci di risolvere problemi pratici con budget ridottissimi.

È proprio in questo filone che rientra la novità di questi giorni: un prodotto semplice, acquistabile con meno di 13 euro, che promette di far risparmiare anche più di 500 euro l’anno per la propria auto.
La soluzione per la macchina per risparmiare più di 500 euro
Chi parcheggia all’aperto conosce bene la routine: pioggia sabbiosa, polline primaverile, foglie e resina degli alberi, smog cittadino, escrementi di uccelli che, se non rimossi in tempo, macchiano e corrodono la vernice. Il risultato è un’auto che si sporca in fretta e necessita di lavaggi frequenti, spesso settimanali.

E ogni lavaggio pesa: quelli automatici base oscillano indicativamente tra 8 e 12 euro, i tunnel con cera e asciugatura possono superare i 15 euro, mentre una pulizia accurata con prelavaggio e finitura può arrivare a 20 euro. A conti fatti, chi lava l’auto una volta a settimana spende agevolmente tra 520 e 780 euro l’anno, senza contare trattamenti periodici come decontaminazioni e lucidature leggere che, per ripristinare brillantezza e protezione, possono costare da 150 a 300 euro.
Non possedere un box comporta un’altra tassa occulta: l’invecchiamento accelerato della carrozzeria. L’esposizione costante ai raggi UV opacizza la vernice, le piogge acide lasciano aloni, i micrograffi da polvere e sporco sfregati durante l’asciugatura sommano nel tempo una patina di segni superficiali che richiede interventi estetici. A tutto questo si sommano piccole spese “invisibili”: detergenti, panni in microfibra, prodotti protettivi, oltre al tempo impiegato per fare la fila all’autolavaggio o per il lavaggio manuale.
La soluzione di cui si parla in questi giorni nei corridoi non-food di Lidl è un telo copriauto, proposto in offerta a 12,99 euro. La funzione è essenziale: fare barriera contro polvere, polline, piogge sporche, resina, escrementi di uccelli e raggi UV, così che la carrozzeria resti pulita e protetta più a lungo. Un telo limita l’accumulo di polvere nelle guarnizioni e nei vani, riduce i segni da gocce calcaree e protegge le plastiche esterne dall’UV, contribuendo a mantenere più a lungo l’aspetto di un’auto curata.
In inverno, il parabrezza resta libero da brina e neve leggera, evitando raschiature che nel tempo possono intaccare vetro e vernice nei bordi. In zone alberate, la barriera fisica è l’unico scudo realmente efficace contro resina e melata, tra i contaminanti più aggressivi. Per sfruttare al meglio il telo è fissarlo bene in caso di vento e posarlo su carrozzeria pulita per evitare micrograffi. Una rapida scrollata prima di riporlo e un lavaggio periodico del telo stesso ne mantengono l’efficacia.