Stefano De Martino è un conduttore molto amato e in tanti si chiedono a quanto ammonti il suo patrimonio. Ecco la cifra.
Tra i corridoi di Viale Mazzini e i sussurri del web, il conto di Stefano De Martino fa brillare gli occhi: tra un presunto contratto d’oro, cachet da dj e vecchie campagne da testimonial, la domanda rimbalza ovunque.

Quanto vale, davvero, il suo successo in questo momento? A quanto ammonta il suo patrimonio? Ecco la verità.
Il patrimonio di Stefano De Martino
Pensavamo di avere capito tutto: ex ballerino di talento, un fascino da prima serata e una carriera che ha ingranato la marcia alta. E invece no: un dettaglio che circola online sta facendo drizzare le antenne a molti. Si parla di cifre importanti, di quelle che fanno venire voglia di rileggere due volte.

Partiamo dai fatti certi. Stefano De Martino, classe 1989, nato a Torre del Greco, la danza nel DNA (il papà è un ex ballerino), da ragazzo vola a New York con una borsa di studio al Broadway Dance Center. La notorietà esplode nel 2009 con Amici di Maria De Filippi, dove si aggiudica un contratto con il Complexions Contemporary Ballet.
Da lì, il circuito non si ferma più: ballerino ad Amici, inviato all’Isola dei Famosi, poi il grande salto alla Rai nel 2019 con la conduzione di Made in Sud, Il Collegio e Stasera tutto è possibile. Nel 2024, la consacrazione pop: Affari Tuoi. E gli ascolti? Si dice record, più che sufficienti a far capire che il pubblico c’è, eccome.
Ma adesso arriviamo al punto che fa fruscio. Stando a quanto si apprende in rete, nel 2024 De Martino avrebbe firmato un contratto di quattro anni con la Rai. Fin qui, nulla di strano: è un volto in crescita, apprezzato, affidabile. Il dettaglio che fa discutere è la cifra: i bene informati parlano di “2 milioni l’anno”. Fate i conti? 8 milioni in quattro anni. Numero azzardato o stima plausibile per uno che sta leggendo i “pacchi” con mano felice? Coincidenza o segnale evidente del suo momento d’oro?
E non è tutto. I guadagni non starebbero arrivando solo dalla TV. In passato, De Martino è stato anche dj in alcuni locali, con un cachet da 15 mila euro a serata. Poi ci sono le pubblicità: insieme all’ex moglie Belen ha prestato il volto a Jewels (2012), WeChat (2013) e Vanitas (2015), fino a diventare testimonial di Intimissimi nel 2018. E con oltre 5 milioni di follower su Instagram, i social – si sa – possono diventare un bancomat di visibilità e contratti: per lui, si mormora, guadagni extra-televisivi superiori ai 500.000 euro.

Qui il gioco si fa interessante. Secondo siti che monitorano stipendi e ricchezze dei personaggi famosi, al 2023 il patrimonio netto di Stefano De Martino sarebbe vicino al milione di euro. Ma attenzione: si tratta di stime, e con il nuovo contratto firmato con la Rai quel totale potrebbe essersi mosso verso l’alto.
Il mistero sulle cifre resta, per ora, un affascinante “si dice”. Quello che è certo è il percorso: dal palco di Amici ai pacchi di Affari Tuoi, con un passaggio in cui qualcuno lo ha persino immaginato al Festival di Sanremo. Suggestione? Forse. Ma la traiettoria è chiara.