Sembra che Maria De Filippi voglia stravolgere la giuria del serale di Amici e che sia in arrivo un super vip della musica.
Un vento di novità soffia su Amici: la giuria del Serale potrebbe essere rivoluzionata da un super vip della musica, un nome che — secondo indiscrezioni — metterebbe davvero tutti d’accordo.

E così, a pochi giorni dalla formazione della classe di talenti, già ci sono delle anticipazioni interessanti sulla fase finale del programma. Ecco le novità.
Il super vip in giuria durante il serale di Amici
La macchina della 25esima edizione di Amici di Maria De Filippi è in moto, e il percorso degli allievi promette scintille. Fino all’inizio della primavera 2026, il pubblico potrà seguirli nella quotidianità della scuola, con l’appuntamento della domenica pomeriggio su Canale Cinque.

Poi, come tradizione, passato l’inverno si accenderanno i riflettori sul Serale, il momento in cui i sogni si fanno realtà… o si infrangono per un soffio. Ed è proprio in vista del Serale che serpeggia un rumor capace di far tremare i corridoi della scuola. Si parla di un nuovo ingresso tra i giudici, un profilo che fa gola a tutti e che, a quanto pare, metterebbe “pace” tra fan e addetti ai lavori.
Un nome di peso, di quelli che accendono discussioni, entusiasmi e aspettative. Chi sarà? E che cosa potrebbe cambiare negli equilibri della giuria? Da quello che trapela, l’idea sarebbe quella di puntare su una figura con esperienza concreta nel giudicare e una storia televisiva solida, capace di parlare a un pubblico trasversale. Un volto che non avrebbe bisogno di presentazioni e che porterebbe con sé un bagaglio di competenze tanto nel mondo dei live quanto dietro le quinte dei talent.
Solo suggestioni? O segnali di una scelta già in cantiere? Intanto, una domanda aleggia insistente: se arrivasse davvero un super nome, chi potrebbe fargli spazio? Lo scorso anno, la giuria del Serale ha contato tre giudici: se questo impianto fosse confermato, l’incastro non sarebbe banale. E attenzione: il nuovo ingresso — stando alle voci — avrebbe un focus marcato sul canto. Ci si chiede se questo potrebbe significare un riassetto delle competenze al tavolo, con qualcuno chiamato a lasciare il testimone per un profilo più “specifico”.
I fan sono già in fermento: si tratterà di un artista “istituzione”, una figura amatissima, con una storia televisiva recente che lo ha visto protagonista in altri talent e, soprattutto, un presente che lo lega a una nuova casa editoriale. Le indiscrezioni arrivano da una fonte molto ascoltata nel mondo dello spettacolo: e qui si fa davvero interessante. Le carte si scoprono: secondo quanto rivelato dal giornalista Santo Pirrotta nella newsletter Celebrity Watch di Vanity Fair, il nome in pole per il Serale è quello di Gigi D’Alessio.
“In pole position per il famoso Serale… c’è un nome che mette tutti d’accordo: Gigi D’Alessio. Il cantante, dopo tanti anni, ha lasciato la Rai e la squadra di The Voice ed è sbarcato a Mediaset… Si vocifera che lo vogliano anche come super giudice ad Amici”. Uno scenario che, sulla carta, appare perfetto: Gigi D’Alessio ha una grande esperienza nel ruolo di giudice grazie al percorso in The Voice, è amatissimo dal pubblico generalista, e con Maria De Filippi c’è un rapporto di stima che non è certo un mistero.

Non solo: non essendo più vincolato da contratti con la Rai — anzi, con Mediaset si parla di accordo in esclusiva — l’incastro sarebbe naturale. Se le parti lo volessero davvero, il suo arrivo ad Amici per il Serale potrebbe essere poco più che una formalità. Cosa comporterebbe questa scelta? Considerato che la giuria è stata composta da tre nomi, se l’impianto restasse identico, ci si chiede se l’eventuale ingresso di D’Alessio porterebbe a una sostituzione nell’area canto.
La fonte suggerisce che, in questo caso, il posto potrebbe riguardare figure come Amadeus o Cristiano Malgioglio, mentre per la quota ballo la scorsa edizione ha visto in giuria Elena D’Amario. Nulla è confermato, ma il puzzle sembra chiaro: un giudice fortemente orientato sulla musica, in grado di leggere performance, intenzioni e potenzialità degli allievi con occhio esperto.
E non è tutto. Nelle ultime settimane è emerso anche un altro nome: Massimo Ranieri. L’artista, in un’intervista a Il Messaggero, si è apertamente proposto per il ruolo di giudice. Eppure, le stesse indiscrezioni sottolineano come questa pista avrebbe poche possibilità: più che una questione di curriculum, si parlerebbe di un problema di “amalgama” con il profilo più “rock” del talent mariano. Un dettaglio che non cancella il fascino della candidatura, ma che ridisegna le probabilità in gioco.