INPS%2C+buone+notizie%3A+tutti+questi+lavoratori+potranno+chiedere+la+pensione+prima+dei+67+anni
ideabuildingit
/2012-inps-buone-notizie-tutti-questi-lavoratori-potranno-chiedere-la-pensione-prima-dei-67-anni/amp/
Fisco e Normative

INPS, buone notizie: tutti questi lavoratori potranno chiedere la pensione prima dei 67 anni

Alcuni lavoratori possono approfittare di un’opportunità: andare in pensione prima dei 67 anni. Ecco come fare.

Buone notizie dall’INPS: non tutti devono aspettare i 67 anni per smettere di lavorare. Alcuni profili, tra cui chi svolge lavori usuranti o gravosi e le madri contributive, possono centrare la pensione di vecchiaia anticipata.

INPS, buone notizie: tutti questi lavoratori potranno chiedere la pensione prima dei 67 anni – ideabuilding.it

Ecco chi rientra e come non perdere questa opportunità data dall’INPS.

Come andare in pensione prima dei 67 anni

Aspettare per forza i 67 anni? Non sempre. Se ogni mattina timbri il cartellino in un mestiere che “ti spreme” o se hai cresciuto figli mentre versavi contributi, potresti avere tra le mani un jolly che pochi conoscono.

Come andare in pensione prima dei 67 anni – ideabuilding.it

E la domanda è: perché regalare mesi di lavoro in più quando le regole ti permettono di uscire prima? Il punto di partenza è semplice: la pensione di vecchiaia in Italia, oggi, scatta con 67 anni e almeno 20 anni di contributi. Per chi ha iniziato a versare dopo il 31 dicembre 1995 (i cosiddetti “contributivi puri”), c’è anche il vincolo che l’assegno non sia inferiore all’importo dell’assegno sociale.

Fin qui, la regola base. Ma non è tutta la storia. Perché il sistema, agganciato all’aspettativa di vita, è pieno di eccezioni intelligenti pensate proprio per chi fa lavori pesanti o ha avuto carriere contributive particolari. E se non le conosci, rischi di buttare via tempo e denaro. Facciamo chiarezza su come si presenta il “falso problema”: moltissime persone pensano che la soglia dei 67 anni sia una muraglia invalicabile.

Poi scoprono tardi che, per alcune attività gravose o usuranti, il requisito non è stato aumentato nel 2019 come per tutti gli altri, restando a 66 anni e 7 mesi. E che le lavoratrici madri con primo versamento dopo il 1995, grazie a uno sconto di 4 mesi per figlio fino a un massimo di 16 mesi, possono ridurre l’età utile alla vecchiaia fino a circa 65 anni e 8 mesi. È la classica informazione che “non fa rumore”, ma cambia la vita.

Rimandare significa rinunciare a mesi di pensione che non torneranno, continuare a logorarti in un’occupazione che potrebbe pesare sulla salute, e fare pianificazioni economiche e familiari basate su una data sbagliata. C’è di più: i requisiti si aggiornano nel tempo. Se non verifichi subito se rientri nelle categorie agevolate, potresti incastrarti fra un cambio di normativa e un conteggio contributivo non ottimizzato.

Chi può andare in pensione prima dei 67 anni – ideabuilding.it

E c’è un dettaglio tecnico che molti ignorano: per l’agevolazione legata ai lavori usuranti o gravosi serve avere almeno 30 anni di contributi effettivi; non contano i periodi di contributi figurativi, volontari o da riscatto. Se non sistemi per tempo la tua posizione, potresti scoprire all’ultimo che ti mancano mesi preziosi.

Come si verifica e si chiede tutto questo, senza perdersi in un labirinto di codici? Il sentiero più rapido è doppio: controlla il tuo Estratto conto contributivo nel cassetto previdenziale e poi fai validare la posizione da un patronato o da un consulente previdenziale. Loro sanno come leggere i periodi effettivi, distinguere i contributi non validi per l’agevolazione e impostare la domanda di pensione dal portale INPS senza passi falsi.

Se rientri tra le madri contributive, segnala i figli avuti; se rientri tra i lavori gravosi/usuranti, prepara la documentazione che attesta le mansioni svolte nei periodi richiesti. È la differenza tra “forse posso” e “oggi presento la domanda”.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Pensioni, buone notizie per chi ha l’ISEE sotto i 35mila euro: arriva un aumento

È in arrivo un aumento nelle pensioni: ecco la bella notizia che riguarda i pensionati…

6 minuti ago

Se ne vedi uno agisci subito: questo insetto in casa può rappresentare un serio problema

Se ne trovi anche solo uno in bagno, in cantina o dietro la lavatrice, non…

7 ore ago

Casa super chic ed elegante per Martina Colombari: dove vive con Billy Costacurta

L'ex Miss Italia Martina Colombari vive in una casa elegante e chic con il marito,…

8 ore ago

Casa accogliente e calda per l’autunno, 5 trucchi nordici per una spesa mini e risultato top

È possibile rendere la propria casa accogliente e calda per l'autunno con una spesa minima:…

9 ore ago

“Chiusura anticipata”: arriva la notizia peggiore per il famoso programma Rai, che batosta

Brutte notizie per i fan di un amato programma Rai: è stata decisa la chiusura…

11 ore ago

Tutti gli elettrodomestici a prezzo stracciato: le nuove offerte Mondo Convenienza distruggono la concorrenza

Prezzi davvero bassi sugli elettrodomestici? Le nuove offerte di Mondo Convenienza puntano a far saltare…

12 ore ago