Casa super chic ed elegante per Martina Colombari: dove vive con Billy Costacurta

L’ex Miss Italia Martina Colombari vive in una casa elegante e chic con il marito, l’ex calciatore Billy Costacurta. Ecco dove si trova e alcune caratteristiche.

La casa di Martina Colombari e Billy Costacurta sussurra lusso senza urlarlo: tra scorci curatissimi su Instagram, parquet color miele e eleganza mai ostentata, il loro rifugio potrebbe essere la definizione di stile con testa.

martina colombari e billy Costacurta
Casa super chic ed elegante per Martina Colombari: dove vive con Billy Costacurta (Instagram @martycolombari) – ideabuilding.it

Ecco alcune caratteristiche dell’abitazione di una delle coppie più amate e longeve delle spettacolo. Pensavamo di aver capito tutto della loro intesa, e invece un dettaglio qui, un riflesso là, e la curiosità torna a bussare. Perché sì, Martina Colombari vive a Milano in un appartamento extralusso insieme a Billy Costacurta e al figlio Achille: una famiglia al centro dell’attenzione, ma sempre con la classe di chi sa scegliere cosa mostrare e cosa tenere per sé.

Le caratteristiche della casa di Martina Colombari

E se è vero che la loro è una delle coppie più solide e longeve del nostro gossip, è altrettanto vero che una casa racconta molto di chi la abita. Quanto? Più di quanto si pensi. A colpire – stando a ciò che si intravede dai social – sarebbe l’armonia generale degli ambienti: linee pulite, colori chiari e luminosi, quella luce che entra e fa respirare gli spazi.

martina colombari
Le caratteristiche della casa di Martina Colombari (Instagram @martycolombari) – ideabuilding.it

La sensazione è che nulla sia “messo lì per caso”, ma che ogni elemento contribuisca a un’idea precisa: raffinatezza sobria, equilibrio, zero eccessi. Un modo di abitare che rispecchierebbe perfettamente la naturale eleganza di Martina, mai urlata, sempre misurata. Il celebre parquet color miele è il fil rouge: caldo, avvolgente, capace di dare consistenza anche ai tagli più moderni. Non è solo estetica: sarebbe una dichiarazione d’intenti, la scelta di rendere la quotidianità accogliente, senza rinunciare a un tocco di comfort “alto livello”.

E poi c’è quel dettaglio che i fan notano spesso: nel salone spicca un grande tavolo di design, elegante ma non freddo, il tipo di pezzo che tiene insieme stile e vita vissuta. Centro delle cene? Palcoscenico delle riunioni di famiglia? O semplicemente il cuore di una casa che ha molto da raccontare senza bisogno di parole? E qui la domanda sorge spontanea: coincidenze social o messaggi in codice? Perché dalle immagini condivise – mai invasive, sempre calibrate – trapela la storia di una casa che sarebbe sì “di pregio”, ma soprattutto “vera”.

Nessun “set” costruito per impressionare, nessuna posa forzata: un appartamento elegante, vissuto, dove il bello convive con il quotidiano. Sembra di sentirlo, quel mood tranquillo, quasi complice. E non è forse questo il segreto del loro equilibrio? Colori chiari per amplificare la luce, materiali di qualità che si vedono e si sentono, una disposizione degli elementi che suggerirebbe una cura costante, ma senza eccessi.

martina colombari con cane
La casa in cui vive Martina Colombari (Instagram @martycolombari) – ideabuilding.it

La cifra, se vogliamo, sta proprio lì: l’eleganza c’è, ma non ha bisogno di gridare. E questo, ammettiamolo, piace. Piace perché allontana l’idea della casa “da copertina” e avvicina quella della casa “da vivere”. Chi osserva questi scorci potrebbe leggere un messaggio sottilissimo: la casa come estensione delle persone che la abitano. E allora ecco che la raffinatezza discreta di Martina trova il suo specchio nelle stanze, nei dettagli, persino nelle inquadrature scelte per i post. Non vi sembra che ogni immagine racconti una parte della loro storia?

Che quei toni caldi e quell’ordine mai rigidissimo parlino di serenità familiare? E non è un caso che Achille, ormai grande, attiri sempre più curiosità: la casa, con il suo equilibrio, sarebbe il set perfetto di una famiglia che ha trovato il proprio ritmo. Sia chiaro: non parliamo di minimalismo spinto né di lusso sfrenato. La definizione giusta potrebbe essere questa: comfort di alto profilo, zero ostentazione. Il che, nel mare di case “instagrammate” a ogni costo, fa tutta la differenza. Perché qui l’attenzione ai materiali e ai dettagli non è un esercizio di stile, ma un modo di vivere.

Gestione cookie