Dove vive Stefania Orlando: vista mozzafiato e arredamento elegante

La casa della showgirl Stefania Orlando è arredata elegantemente e ha una vista mozzafiato. Ecco dove si trova e alcune caratteristiche.

La showgirl ed ex concorrente del Grande Fratello Vip Stefania Orlando vive in una casa raffinata ed elegante come si è dimostrata essere lei più volte agli occhi del pubblico. Non solo ma la sua abitazione ha una vista mozzafiato.

Stefania orlando con cappello
Dove vive Stefania Orlando: vista mozzafiato e arredamento elegante (Instagram @stefaniaorlando1) – ideabuilding.it

Chi la segue sui social sa che è molto attiva e posta scatti meravigliosi che la mostrano con una forma fisica individuabile ed in tutto il suo splendore e la sua genuinità. Spesso traspaiono anche delle caratteristiche della sua casa. Ecco dove si trova e come è fatta.

La casa in cui vive Stefania Orlando

Sembra tutto svelato, e invece no: la scelta di Stefania Orlando profuma di Roma, di verde e di privacy, con una vista che lascia a bocca aperta sulla Cupola di San Pietro. Pensavamo fosse solo una casa, ma qui c’è molto di più.

Stefania orlando
La casa in cui vive Stefania Orlando (Instagram @stefaniaorlando1) – ideabuilding.it

Qualcuno direbbe che è una semplice questione di stile. Altri ci vedono una mossa ragionata, un nuovo inizio scelto con cura. Il fatto, confermato, è che Stefania Orlando ha deciso di stare a Roma, in un quartiere che è quasi un sussurro: verde, silenzio, discrezione. E quella vista spettacolare sulla Cupola di San Pietro che da sola basterebbe a scrivere una sceneggiatura.

Partiamo dai fatti nudi e crudi: dopo un periodo di cambiamenti importanti nella sua vita privata, Stefania non ha lasciato la Capitale. Anzi, ha puntato su una delle zone più suggestive e tranquille a nord della città. Il quartiere ha un nome che racconta già tutto: Balduina, una delle colline romane più alte e prestigiose. Una scelta che potrebbe non essere casuale: chi cerca serenità, privacy e una certa misura di eleganza, qui trova un equilibrio quasi su misura tra comodità urbana e atmosfere da oasi cittadina.

E poi c’è il dettaglio che fa drizzare le antenne: l’attico. Non uno qualunque, ma un attico con vista panoramica sulla Cupola di San Pietro. Balduina, lo sappiamo, non è lontana dalla Città del Vaticano: tradotto, significa orizzonti ampi, tramonti cinematografici e quell’aria da Roma alta che non ha bisogno di didascalie.

Le strade, ci viene raccontato, sono tranquille; tra ville storiche e palazzine signorili spuntano terrazzi e verde, molto verde. Non è un dettaglio: chi sceglie qui, sceglie un certo ritmo. E proprio qui si innesta il pezzo che mancava al puzzle: il quartiere è residenziale, riservato, con un’aria raffinata che parla da sé. Che sia anche un indizio sul tanto evocato “arredamento elegante”? Non lo sappiamo e non lo inventiamo: ma il contesto, va detto, fa pensare a linee pulite e gusto misurato. Suggestione o pista giusta?

Stando all’andamento del mercato, la Balduina piace e continua a piacere: un interesse alimentato da famiglie e professionisti che cercano comfort, qualità della vita e collegamenti comodi. I prezzi di vendita, secondo l’evoluzione più recente, si attestano intorno a 4.634 €/m², variando in base a tipologia, stato di conservazione e – guarda un po’ – panoramicità. E indovinate? Tra le soluzioni più ambite spuntano proprio i moderni attici con terrazzi.

selfie Stefania orlando
Le caratteristiche della casa di Stefania Orlando (Instagram @stefaniaorlando1) – ideabuilding.it

Non mancano servizi e punti di riferimento: scuole, negozi, strutture sanitarie. L’interesse per gli affitti è in crescita, anche grazie alla prossimità con realtà importanti come il Policlinico Gemelli e il Vaticano. Un quartiere che funziona, insomma. E quando l’indirizzo “funziona”, racconta anche qualcosa di chi lo sceglie. Curiosità legittima: siamo davanti a una casa rifugio o a un quartier generale?

La cornice professionale, poi, fa il resto. Roma è da sempre la base di tanti volti dello spettacolo, specie per chi ha lavorato e lavora in Rai. E Stefania il piccolo schermo lo conosce bene: dagli esordi come valletta in “Sì o No?” su Canale 5 al volto di “I fatti vostri” su Rai 2, passando per “Il Lotto alle Otto”, “Uno Mattina in Famiglia” e “Tale e Quale Show”.

Fino al ritorno da protagonista nel 2020 con il “Grande Fratello VIP”, che le ha regalato una rinnovata ondata di affetto. Una carriera solida, una città che la rispecchia, un quartiere che sembra cucito addosso. Ma è tutto qui? Perché, diciamolo, gli indizi messi in fila fanno un effetto preciso: colline prestigiose, quartiere immerso nel verde, attico con vista su San Pietro, atmosfera rilassata e raffinata. Non è una mappa del tesoro, ma quasi.

La domanda – e qui vi vogliamo – è una: pura scelta di cuore o anche una strategia per ritagliarsi uno spazio protetto, elegante, con la Capitale ai piedi ma a distanza di sicurezza?

Gestione cookie