Da IKEA c’è un mobile perfetto per chi vive in una casa piccola: risolverà qualsiasi problema di spazio alla grande. Ecco le sue caratteristiche.
Chi vuole arredare la propria casa spesso ha come punto di riferimento i negozi IKEA. Qui si trovano soluzioni per ogni ambiente della propria abitazione ma anche per organizzare gli spazi, anche se piccoli.
In effetti vivere in 40 mq può sembrare una partita a Tetris infinita: eppure c’è un mobile IKEA capace di moltiplicare superficie e ordine senza rinunce estetiche. Si tratta di un pezzo piccolo, furbo e modulabile, che può liberare spazio dove non credevi e con un prezzo sorprendentemente basso.
Il problema non è la metratura, è l’arredo sbagliato. Se abiti in un miniappartamento, lo sai: ogni oggetto lasciato “di passaggio” diventa ingombro fisso, ogni superficie libera si riempie in pochi minuti, ogni cavo spunta come edera dietro al divano.
La scena è familiare: libri accatastati a terra, telecomandi che migrano, caricabatterie che si ingarbugliano, la tazza del caffè che non trova mai un appoggio decente. E intanto il soggiorno sembra più piccolo di quanto sia davvero. Quanto tempo sprechi a cercare cose “che c’erano un attimo fa”? Quanta energia mentale ti ruba un disordine che non dipende da te, ma dalla mancanza di superfici e moduli giusti?
Il punto è riconoscere i segnali: se gli angoli restano inutilizzati, se accanto al bracciolo del divano non entra nulla, se il comodino è sempre troppo pieno o troppo lontano, se ogni volta che pulisci devi spostare un cantiere, non serve “più spazio”, serve un mobile multiuso che si infili nelle intercapedini della tua vita. La svolta è un elemento compatto, impilabile, facile da spostare e con spazi a giorno che lavorino anche in verticale.
Il nome da segnare è tavolino HOLMERUD di IKEA. Sembra un pezzo minimal in effetto rovere, caldo e pulito, ma la sua forza è nascosta nella forma: leggero, impilabile, pensato per infilarsi “a L” accanto al bracciolo del divano o appoggiarsi a filo parete senza rubare passaggio. Gli spazi a giorno sono il suo superpotere: visibilità immediata (quello che ti serve è a portata d’occhio), ordine naturale (ogni cosa ha un “parcheggio”), zero sportelli da aprire.
E quando ne metti due o tre, li accosti e li ruoti e ottieni un’unica micro-struttura modulare che cambia funzione a seconda del lato che usi. La parte estetica non è un compromesso: il design nordico del finitura effetto rovere si abbina ai tessuti naturali dei mood più boho come ai metalli dei contesti industrial, senza “urlare” presenza. In pratica, integra e scalda.
Ed è la ragione per cui non ti stancherai dopo due stagioni. Io l’ho messo prima come tavolino accanto al divano, poi ne ho aggiunto un secondo dietro lo schienale per creare una zona bassa dove allineare libri e scatole di cavi (finalmente invisibili ma raggiungibili). Di notte, uno si sposta in camera e fa il comodino perfetto per libri, occhiali e bicchiere d’acqua: piano alto libero, vano sotto per il resto. Tutto senza trascinarsi per casa mezzi metri di legno: pesa il giusto e si muove con una mano.
La vera magia arriva quando lo colleghi all’ecosistema IKEA Home smart. Sotto il piano puoi installare il caricabatterie wireless SJÖMÄRKE (pensato proprio per il montaggio sotto superficie), così telefono e auricolari si ricaricano per induzione mentre il piano resta pulito. Sullo scomparto puoi appoggiare una cassa SYMFONISK formato mensola: suono discreto, niente grovigli. I cavi residui? Si possono domare con i fermacavi FIXA.
Risultato: meno fili a vista, più aria, più calma. Se vuoi spingerti oltre, la serie HOLMERUD ha anche un tavolino più basso: abbinandolo crei un “parco livelli” che amplia otticamente il soggiorno e moltiplica le superfici d’appoggio senza sembrare un negozio di mobili. Un dettaglio che non sembra, ma conta: la struttura impilabile ti permette anche di inventare piccole librerie improvvisate nelle nicchie inutilizzate, oppure un angolo piante che prende luce avendo sotto uno spazio per annaffiatoi e terriccio.
Il prezzo? Parliamo di circa 49,99 € per unità (dato indicativo: verifica sul sito o in store, perché può variare). Considerando la resa d’uso, è uno di quei pezzi che “si ripagano” in ordine e tempo risparmiato.
Teo Mammucari e il commento alla situazione critica a Domenica In "È finita". Cosa è…
Guillermo Mariotto, giudice di Ballando con le stelle, possiede una villa sul lago e una…
Per avere un WC pulito e da favola si può usare questo trucco usato negli…
Le pasticche della lavastoviglie possono essere un alleato multiuso inaspettato in casa. Ecco 7 usi…
Amadeus arriva a Mediaset in prima serata: ecco in che show vedremo il famoso conduttore …
I fogli per l'asciugatrice non andrebbero buttati via: ci sono 3 usi geniali per dare…