Hai pensato di far posare il parquet in questo modo? Pessima idea, questo errore può costarti caro

Il parquet è la soluzione preferita dagli italiani per la pavimentazione di casa. L’effetto finale è spettacolare a meno che non si commetta un errore.

Il pavimento è un elemento chiave dell’abitazione perché dalla scelta del materiale utilizzato dipenderà il risultato finale. Anche il colore ha la sua importanza, scuro in una casa piccola è sconsigliato. Meglio una tonalità chiara che dona luminosità e rende lo spazio più ampio. Se poi è parquet ancora meglio.

Parquet e uomo pensieroso
Hai pensato di far posare il parquet in questo modo? Pessima idea, questo errore può costarti caro (Ideabuilding.it)

Quando in fase di ristrutturazione dell’abitazione si sceglie il pavimento non bisogna agire con impulsività ma riflettere attentamente. Le opzioni a disposizione sono numerose. Gres porcellanato, marmo, cotto, parquet e laminato, ogni materiale ha un effetto diverso che si abbina in modo differente allo stile dei mobili scelti per arredare casa.

Il parquet è sempre una scelta vincente. È resistente, a livello estetico è di una bellezza senza tempo e rende l’ambiente caldo e accogliente. In commercio si trovano vari materiali per soddisfare qualsiasi esigenza, alcuni più innovativi e altri adatti a stanze problematiche come bagno e cucina. Il parquet permette un alto grado di personalizzazione scegliendo la tipologia di legno che più piace e il colore perfetto per la propria casa. Per quanto riguarda la posa meglio affidarsi ad un professionista.

Parquet, mai commettere questo errore di posa

Scelta comune in fase di ristrutturazione è posizionare il nuovo pavimento su quello vecchio evitando lavori troppo invasivi. Il problema è se c’è la moquette a terra. Non è consigliato installare il parquet sopra un materiale morbido che non offre una base solida e stabile. Sono diversi i problemi a cui si andrebbe incontro.

arredo salone e scritta no
Parquet, mai commettere questo errore di posa (Ideabuilding.it)

La moquette potrebbe cedere sotto il peso del parquet con conseguenti scricchiolii e deformazioni. Si rischia la proliferazione della muffa o di insetti dato che la moquette trattiene l’umidità. Inoltre scegliendo la posa incollata potrebbe accadere che la colla non aderisca bene alla superficie morbida della moquette e il pavimento risulterà, così, instabile.

Può essere una soluzione lasciare la moquette sotto un parquet flottante ma un tecnico professionista esperto dovrà valutare l’eccezionalità dell’operazione. Sicuramente il consiglio migliore è rimuovere la moquette e poi fissare il nuovo pavimento. Come la moquette anche altri tipi di pavimenti già presenti non sono adatti ad una installazione sovrapposta del parquet.

Sono buoni supporti – dopo un’accurata pulizia – ceramica, gres porcellanato, cotto, marmo e pietra a condizione che la pavimentazione sia intera, planare, senza piastrelle allentate. Da evitare, invece, la sovrapposizione con PVC e linoleum troppo morbidi e instabili come materiali.

Gestione cookie