Il+quadro+presente+nella+casa+di+Chiara+Ferragni+%C3%A8+un+elemento+d%26%238217%3Barredo+unico+ed+originale
ideabuildingit
/2473-il-quadro-presente-nella-casa-di-chiara-ferragni-e-un-elemento-darredo-unico-ed-originale/amp/
Case VIP

Il quadro presente nella casa di Chiara Ferragni è un elemento d’arredo unico ed originale

Tra moda, lifestyle e interior design: Chiara Ferragni trasforma le pareti di casa con un quadro che è un racconto visivo di identità e stile. 

Chiara Ferragni è da anni un riferimento non solo per chi segue le tendenze fashion, ma anche per chi guarda all’abitare come a un’estensione della propria personalità. La sua estetica, fatta di equilibrio tra minimalismo contemporaneo e tocchi pop, si riflette negli ambienti della casa milanese, dove ogni dettaglio diventa parte di una narrazione coerente.

Il quadro presente nella casa di Chiara Ferragni è un elemento d’arredo unico ed originale (Instagram @chiaraferragni) – ideabuilding.it

Nelle ultime settimane, al centro dell’attenzione è finito un nuovo quadro, al quale i social hanno dedicato una vera e propria conversazione collettiva. Il motivo è semplice: non è un semplice complemento, ma un segno d’autore capace di catalizzare lo sguardo e ridefinire, da solo, l’atmosfera di un intero living.

Il quadro di Chiara Ferragni: cos’è e cosa rappresenta

L’opera in questione porta la firma di Maurizio Galimberti, maestro della fotografia istantanea e tra gli autori italiani più riconoscibili a livello internazionale. Il lavoro appartiene alla sua serie Mosaico Fotografico, nella quale l’artista compone l’immagine attraverso una griglia di polaroid scattate in sequenza da angolazioni e micro-distanze diverse. Protagonista del soggetto è proprio Chiara, reinterpretata a partire da uno dei suoi scatti iconici.

Il quadro di Chiara Ferragni: cos’è e cosa rappresenta (Instagram @mauriziogalimberti_artist_free) – ideabuilding.it

Il risultato è un ritratto sfaccettato e dinamico, che scompone e ricompone il volto in un ritmo visivo di pieni e vuoti, luci e ombre, offrendo un’unicità irripetibile: ogni mosaico è un originale non replicabile. Inserito in un ambiente domestico dal gusto pulito, con palette chiare e arredi di taglio contemporaneo, il mosaico di Galimberti agisce come punto focale.

Nel complesso, l’oggetto non “decora” semplicemente, ma struttura lo spazio, definendone il carattere. La poetica di Galimberti nasce da una lunga sperimentazione con l’istantanea, a partire dai primi anni Novanta e da una collaborazione con Polaroid Italia che lo ha condotto alla fama. Nei suoi mosaici, volti, architetture e paesaggi vengono riassemblati in un continuum che evoca il cinema, il cubismo e la musica: il tempo entra nella fotografia, l’emozione si traduce in variazione, l’occhio è invitato a percorrere la superficie come una partitura.

Applicata al ritratto di Chiara, questa grammatica rende con efficacia l’idea di un’identità pubblica stratificata, fatta di istanti, di versioni e di sguardi parziali che insieme compongono un racconto coerente. L’opera di Galimberti, per sua natura, alimenta la curiosità: chi osserva cerca l’unità dentro la frammentazione, il dettaglio che svela l’insieme, il punto d’inizio del percorso visivo. È proprio in questa tensione che il quadro trova la sua forza come elemento d’arredo: invita a soffermarsi, apre uno spazio di contemplazione, costruisce un legame emotivo con chi lo guarda.

La stessa Chiara, nella foto con il quadro aveva scritto: “Due persone vulnerabili troveranno sempre un modo per connettersi” come caption. Scegliere di abitare un ritratto che moltiplica e rifrange l’immagine significa dichiarare una consapevolezza del proprio ruolo pubblico e dei suoi riflessi privati. L’opera esprime una femminilità contemporanea, mobile e consapevole, che non teme la complessità e la trasforma in linguaggio visivo.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Mia nonna aggiungeva sempre un po’ di questa spezia in lavatrice e i vestiti duravano 50 anni: la sapeva lunga

Aggiungere questa spezia in lavatrice può fare la differenza con il tuo bucato: ecco di…

2 settimane ago

Grande Fratello, pochi giorni e saltano già i nervi: la concorrente litiga con tutti

A poche ore dall'inizio del Grande Fratello c'è già una concorrente che litiga con tutti:…

2 settimane ago

La tecnica dell’impressione: come i ladri clonano le chiavi in 2 mosse

I ladri hanno trovato una nuova tecnica per mettere a punto i loro colpi: si…

2 settimane ago

Milly Carlucci, pessime notizie per l’amata conduttrice: “È ora di chiedere gli straordinari”

Brutte notizie per Milly Carlucci dopo il debutto di Ballando con le Stelle: "È ora…

2 settimane ago

Lenzuola più belle di quando le hai comprate: nonna Ada faceva così, splendono com il sole

Le tue lenzuola possono tornare più bianche, morbide e brillanti di quando le hai comprate:…

2 settimane ago

L’elemento di design che non manca mai nella casa di Ilary Blasi già ad ottobre

La casa di Ilary Blasi è elegante e sofisticata e nel mese di ottobre non…

2 settimane ago