Spesso le stoviglie e i piatti non risultano puliti come si vorrebbe dopo il lavaggio in lavastoviglie: probabilmente succede perché si commette questo errore con le pasticche.
La lavastoviglie ha rivoluzionato il modo di lavare piatti, bicchieri e pentole, risparmiando acqua e tempo. Tuttavia spesso non si usa al massimo delle proprie prestazioni e le stoviglie, nonostante il lavaggio, non sono pulite come si vorrebbe. Sebbene spesso il problema sia legato all’elettrodomestico in se, altre volte potrebbe essere un altro.

Infatti è probabile che si stia commettendo un errore con le pasticche per la lavastoviglie. Non trascurare più questo dettaglio, può servire per avere delle stoviglie brillanti, come assicura ogni lavastoviglie.
L’errore da non commettere con le pasticche per la lavastoviglie
In commercio esistono diversi tipi di pasticche per la lavastoviglie e queste, usate in lavastoviglie, dovrebbero garantire stoviglie, piatti, bicchieri brillanti e puliti. Eppure a volte si commette un errore con queste che può compromettere tutto.

Infatti come ogni prodotto ha una durata di conservazione di due anni, quindi di fatto ogni pasticca è efficace per 24 mesi. Per questo motivo non si dovrebbe mai eccedere con le scorte di pasticche per non ritrovarsi con un prodotto scaduto, in cui enzimi, tensioattivi, agenti sbiancanti e sale si degradano.
Le pasticche, poi, andrebbero conservate in un contenitore ermetico, al riparo da umidità e luce diretta. I posti ideali non sono bagni o cucine ma mobiletti e dispense chiuse.
Inoltre bisognerebbe usarle subito e smaltirle secondo le indicazioni del proprio comune. Sarebbe meglio non usare le pasticche scadute perché le componenti chimiche e naturali al loro interno potrebbero aver perso la loro efficacia detergente. Se si hanno solo pasticche scadute, per poter lavare le stoviglie in lavastoviglie si può usare del bicarbonato di sodio da spargere direttamente sul fondo della lavastoviglie e uno nella vaschetta del detersivo.
Altrimenti si può utilizzare l’aceto bianco: sarà sufficiente metterne una tazza sul fondo della lavastoviglie. Il limone e il sale sono altri ingredienti utili in alternativa alle pasticche. Basterà dividere il limone in due, spremere il succo nella lavastoviglie e lasciare il limone direttamente nel cestello. Poi, aggiungere circa due cucchiai di sale grosso nella parte inferiore e avviare il lavaggio normalmente.
Infine il bicarbonato e il borace mescolati insieme nella stessa proporzione possono garantire piatti puliti. Basterà mettere uno o due cucchiai di miscela nel vano detergente. Insomma, le pasticche scadute potrebbero non essere efficaci e non dare piatti, bicchieri, posate puliti come si vorrebbero, però ci sono prodotti che si possono usare in emergenza.