B%26%23038%3BB+in+condominio%3F+Il+tuo+vicino+potrebbe+farti+chiudere+se+commetti+questi+errori
ideabuildingit
/328-bb-in-condominio-il-tuo-vicino-potrebbe-farti-chiudere-se-commetti-questi-errori/amp/
Fisco e Normative

B&B in condominio? Il tuo vicino potrebbe farti chiudere se commetti questi errori

I B&B nei condomini sono sempre più diffusi. Sono fonte di guadagno per i proprietari ma non a discapito dei condòmini.

Chiunque può decidere di aprire un Bed and Breakfast in un condominio, la Legge lo prevede a condizione che non arrechi danni alle parti comuni o limiti i diritti degli altri condomini. Significa che il B&B non può compromettere la sicurezza e la tranquillità dell’edificio.

B&B in condominio? Il tuo vicino potrebbe farti chiudere se commetti questi errori (Ideabuilding.it)

Per poter aprire un B&B servono permessi, l’invio della SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività – al Comune e bisogna rispettare le normative igienico sanitarie locali. Non solo, bisogno conoscere ciò che stabilisce il regolamento condominiale in relazione all’eventuale dell’apertura di una struttura ricettiva nel palazzo. Seppur non vi fossero indicazioni in merito non significa avere il via libera.

Secondo la Giurisprudenza, infatti, l’uso dell’immobile di proprietà ai fini ricettivi è ammesso se compatibile con la destinazione d’uso dell’edificio. In uno stabile residenziale, ad esempio, l’attività commerciale potrebbe non essere consentita e dunque contestata dai vicini. Questo non è l’unico caso in cui il B&B è a rischio chiusura. Ci sono regole da seguire per non rischiare lamentele che porterebbero a porre fine all’attività di Bed and Breakfast.

Quando i vicini possono lamentarsi del B&B nel condominio

Mettiamo il caso che superate burocrazia e regole varie si riesca ad aprire il B&B nel condominio. Bisognerà stare molto attenti alla scelta degli ospiti perché se l’attività dovesse diventare elemento di disturbo oltre i limiti della normale tollerabilità i vicini potrebbero opporsi secondo quando stabilito dall’articolo 844 del Codice Civile.

Quando i vicini possono lamentarsi del B&B nel condominio (Ideabuilding.it)

Nello specifico l’opposizione potrebbe essere giustificata da rumori molesti, movimento continuo e disturbante di persone estranee, utilizzo delle parti comuni in modo improprio e con maggiore frequenza rispetto gli altri condomini e dall’aumento della sporcizia e dei rifiuti gestiti in modo non corretto. I vicini potrebbero avanzare una contestazione formale all’amministratore di condominio che avrebbe l’obbligo di agire per porre fine agli elementi di disturbo.

Musica alta, porte sbattute, trascinamento di valigie anche in ore del riposo, occupazione di posti auto condominiali, mancato rispetto della raccolta differenziata sono alcuni dei motivi di lamentela più comuni. Se il disturbo è ripetuto nel tempo scatterebbe il reato di violazione del diritto alla quiete domestica.

Spetterebbe all’amministratore mediare tra le parti utilizzando come strumento per risolvere le controversie il regolamento condominiale oppure il Codice Civile. Per evitare di dover chiudere l’attività il proprietario è bene che stabilisca chiare regole per i clienti, definisca orari di check in e check out durante il giorno, limiti il numero di ospiti e preferisca un certo tipo di ospiti (sì le famiglie e i lavoratori, no gruppi di amici).

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualitĂ . In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anticipazioni Un posto al sole: Michele muore? Drammatica notizia a settembre

Tra intrighi, rivelazioni e tensioni personali, le nuove puntate dall’1 al 5 settembre di Un…

28 minuti ago

Viale condominiale, questo gesto molto comune può metterti nei guai

Se fai questo gesto (molto frequente) nel viale condominiale potresti finire nei guai: fai attenzione…

1 ora ago

Codice della Strada, il nuovo dispositivo non dĂ  scampo: multa di oltre 600 euro se ti beccano

Con questo nuovo dispositivo nessuno avrĂ  scampo: il Codice della Strada prevede oltre 600 euro…

3 ore ago

Uomini e Donne, spoiler prime puntate, Maria cambia tutto: in studio i super vip

I primi spoiler per le nuove puntate di Uomini e Donne, grandi cambiamenti per il…

5 ore ago

Bollette troppo alte, risolvi per sempre con il metodo “del rubinetto”: geniale, ma nessuno ci pensa

Con il metodo "del rubinetto" il risparmio in bolletta è garantito: nessuno ci pensa mai,…

6 ore ago

Dove vive Roberto Bolle: casa con vista mozzafiato nel cuore di Milano

Scopri la casa milanese di Roberto Bolle, un rifugio elegante con vista unica sulla cittĂ …

12 ore ago