Spesso una casa non è vecchia perché costruita o arredata tanti anni fa ma perché si commettono degli errori di stile molto comuni.
Le tendenze sull’arredamento cambiano in fretta ma ciò non significa che per avere una casa attuale e contemporanea bisogna stravolgere l’arredamento, pitturare le pareti e buttare giù muri. Spesso, infatti, una casa sembra più vecchia di quella che è per un altro motivo.
A volte si commettono degli errori comunissimi che possono invecchiare e appesantire l’arredo e lo stile della propria abitazione, facendola sembrare più vecchia di 10 anni. Ecco perché non commetterli.
Spesso una casa non è vecchia perché è stata costruita tanti anni fa ma perché nell’arredarla e decorarla si sono commessi questi errori comuni che possono inevitabilmente farle dimostrare più anni di quelli che ha.
Si parla di:
Evitando questi errori, la propria casa ringiovanirà in men che non si dica senza fare grossi cambiamenti nell’arredo e nello stile.
Aggiungere questa spezia in lavatrice può fare la differenza con il tuo bucato: ecco di…
A poche ore dall'inizio del Grande Fratello c'è già una concorrente che litiga con tutti:…
I ladri hanno trovato una nuova tecnica per mettere a punto i loro colpi: si…
Brutte notizie per Milly Carlucci dopo il debutto di Ballando con le Stelle: "È ora…
Le tue lenzuola possono tornare più bianche, morbide e brillanti di quando le hai comprate:…
La casa di Ilary Blasi è elegante e sofisticata e nel mese di ottobre non…