Sono+questi+%28comunissimi%29+errori+che+rendono+la+tua+casa+vecchia+di+10+anni%3A+devi+evitarli+tutti
ideabuildingit
/368-sono-questi-comunissimi-errori-che-rendono-la-tua-casa-vecchia-di-10-anni-devi-evitarli-tutti/amp/
Arredamento casa

Sono questi (comunissimi) errori che rendono la tua casa vecchia di 10 anni: devi evitarli tutti

Spesso una casa non è vecchia perché costruita o arredata tanti anni fa ma perché si commettono degli errori di stile molto comuni.

Le tendenze sull’arredamento cambiano in fretta ma ciò non significa che per avere una casa attuale e contemporanea bisogna stravolgere l’arredamento, pitturare le pareti e buttare giù muri. Spesso, infatti, una casa sembra più vecchia di quella che è per un altro motivo.

Sono questi (comunissimi) errori che rendono la tua casa vecchia di 10 anni: devi evitarli tutti – ideabulding.it

A volte si commettono degli errori comunissimi che possono invecchiare e appesantire l’arredo e lo stile della propria abitazione, facendola sembrare più vecchia di 10 anni. Ecco perché non commetterli.

Gli errori che fanno sembrare la casa più vecchia

Spesso una casa non è vecchia perché è stata costruita tanti anni fa ma perché nell’arredarla e decorarla si sono commessi questi errori comuni che possono inevitabilmente farle dimostrare più anni di quelli che ha.

Gli errori che fanno sembrare la casa più vecchia – ideabuilding.it

Si parla di:

  • Illuminazione poco adeguata: non basta un solo lampadario ma nemmeno si deve eccedere con i punti luce. Meglio evitare le luci colorate ma puntare sulla luce bianca naturale.
  • Sottovalutare le tende: queste donano eleganza ma devono essere scelte con colori e fantasie tenui. Quelle scure appesantiscono e rendono più vecchia la casa.
  • Vetri delle finestre sporchi: da qui deve entrare la luce naturale e dunque devono essere puliti, altrimenti contribuiranno ad aumentare il senso di vecchio e trascurato.
  • Divani usurati: mostrano i segni del tempo e dunque fanno sembrare la casa più vecchia. Meglio che siano nuovi o riparati.
  • Puntare sui rivestimenti giusti: evitare piastrelle e pannelli che diano alla casa un’aria vecchia ma puntare su soluzioni innovative ed eleganti.
  • Evitare gli ambienti pieni con arredi ingombranti che donano un senso di oppressione. Puntare su monili della giusta dimensione.
  • Personalizzare gli ambienti in base ai gusti e alle passioni di chi ci abita con un unico stile inconfondibile.
  • Uniformare il pavimento con motivi, colori e materiali che si ripetono, evitando pavimenti diversi in ambienti diversi.
  • Non esagerare con gli arredi di seconda mano che possono far invecchiare la casa; se proprio si vogliono usare, riverniciarli per una maggiore armonia.
  • Concentrarsi sulla manutenzione e la pulizia della casa e la verniciatura delle pareti.

Evitando questi errori, la propria casa ringiovanirà in men che non si dica senza fare grossi cambiamenti nell’arredo e nello stile.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Anticipazioni Un posto al sole: Michele muore? Drammatica notizia a settembre

Tra intrighi, rivelazioni e tensioni personali, le nuove puntate dall’1 al 5 settembre di Un…

28 minuti ago

Viale condominiale, questo gesto molto comune può metterti nei guai

Se fai questo gesto (molto frequente) nel viale condominiale potresti finire nei guai: fai attenzione…

1 ora ago

Codice della Strada, il nuovo dispositivo non dà scampo: multa di oltre 600 euro se ti beccano

Con questo nuovo dispositivo nessuno avrà scampo: il Codice della Strada prevede oltre 600 euro…

3 ore ago

Uomini e Donne, spoiler prime puntate, Maria cambia tutto: in studio i super vip

I primi spoiler per le nuove puntate di Uomini e Donne, grandi cambiamenti per il…

5 ore ago

Bollette troppo alte, risolvi per sempre con il metodo “del rubinetto”: geniale, ma nessuno ci pensa

Con il metodo "del rubinetto" il risparmio in bolletta è garantito: nessuno ci pensa mai,…

6 ore ago

Dove vive Roberto Bolle: casa con vista mozzafiato nel cuore di Milano

Scopri la casa milanese di Roberto Bolle, un rifugio elegante con vista unica sulla città…

12 ore ago