Codice della Strada, il nuovo dispositivo non dà scampo: multa di oltre 600 euro se ti beccano

Con questo nuovo dispositivo nessuno avrà scampo: il Codice della Strada prevede oltre 600 euro di multa per chi viene beccato.

Negli scorsi mesi sono state introdotte importanti modifiche al Codice della Strada, con sanzioni più severe per chi non rispetta la normativa e nuove restrizioni (come l’abbassamento dei limiti di velocità in alcune zone urbane). L’obiettivo è garantire una maggiore sicurezza, ma non sono mancate le polemiche. Ora, con l’arrivo di un nuovo dispositivo, non ci sarà più scampo per nessuno: si rischiano multe salatissime.

Donna in auto
Codice della Strada, il nuovo dispositivo non dà scampo: multa di oltre 600 euro se ti beccano – ideabuilding.it

Di dispositivi atti al controllo dei veicoli e della loro velocità ne esistono già diversi. I più noti sono gli autovelox, frequentemente criticati per la loro scarsa affidabilità e la mancanza di una vera e propria omologazione per tutti i dispositivi. A far discutere è anche la scarsa visibilità che spesso caratterizza questi strumenti e il fatto che molti di essi siano obsoleti.

Oltre agli autovelox, ci sono dispositivi come i tutor o i telelaser, che prevedono sanzioni anche molto severe per gli automobilisti. Questi ultimi, da ora in poi, dovranno prestare attenzione ad un nuovo strumento: stiamo parlando del sorpassometro, ideato appositamente per identificare coloro che effettuano sorpassi vietati.

Codice della Strada, cos’è il sorpassometro e come funziona

Fare sorpassi dove è vietato rappresenta un pericolo. Questo divieto può essere indicato dai cartelli stradali ed è valido in determinate situazioni. Per esempio, se ci si trova in prossimità di incroci, curve o dossi. Oppure se la visibilità è scarsa. Il Codice della Strada prevedeva già sanzioni per chi non rispetta la disposizione, ma prima era necessario che ci fosse una pattuglia della Polizia o dei Carabinieri a cogliere il trasgressore sul fatto.

Cartello stradale
Codice della Strada, cos’è il sorpassometro e come funziona – ideabuilding.it

Con il sorpassometro non è necessario che siano presenti le forze dell’ordine. Il dispositivo elettronico è in grado di rilevare automaticamente i sorpassi irregolari. Gli automobilisti che non si attengono alla normativa riceveranno una multa direttamente a casa, con tanto di foto e informazioni sulla violazione, proprio come avviene con gli autovelox.

Il mancato rispetto di un cartello di divieto di sorpasso comporta una sanzione pecuniaria che può andare dai 42 ai 173 euro sulle strade urbane e dagli 87 ai 344 euro su quelle extraurbane. Per un sorpasso a destra vietato dal Codice della Strada, è prevista una multa dagli 83 ai 332 euro.

Nei casi più gravi, i trasgressori rischiano di essere puniti con sanzioni accessorie, a partire dalla decurtazione dei punti. Un esempio è dato dal sorpasso di un tram a destra. Per coloro che effettuano sorpassi in prossimità di curve, passaggi a livello, dossi o altre situazioni di pericolosità, è prevista una multa che può arrivare a 665 euro insieme alla sospensione della patente.

Gestione cookie