Valanga di bonus in arrivo a settembre, spettano anche a te: come richiederli subito

A settembre non ci sarà tempo di rattristarsi per la fine delle vacanza, arriverà una pioggia di Bonus per le famiglie.

I Bonus continuano ad essere essenziali per tanti cittadini, se non ci fossero si vivrebbe in condizioni peggiori di quelle in cui si versa. La premier Meloni aveva detto che la pioggia di aiuti sarebbe finita ma la realtà è diversa. la situazione richiede ancora l’erogazione di sussidi e agevolazioni.

scritta bonus e mano
Valanga di bonus in arrivo a settembre, spettano anche a te: come richiederli subito-Ideabuilding.it

Stipendi e pensioni non sempre sono sufficienti per sostenere la mole di spese che le famiglie sono chiamate a sostenere. Fino a quando non ci sarà un aumento consistente delle retribuzioni servirà sempre un sostegno aggiuntivo ai percettori di redditi medio-bassi. Ora la situazione si sta smuovendo, i rinnovi di molti CCNC sono in dirittura d’arrivo e ciò significa che molti lavoratori riceveranno interessanti aumenti in busta paga.

In attesa che le condizioni migliorino per incrementare le entrate mensili si possono richiedere i Bonus attivati dal Governo o, in alcuni casi, da Regioni e Comuni. Condizione necessaria è avere l’ISEE in corso di validità. Quasi tutti gli aiuti, infatti, hanno come requisito principale rientrare entro un determinato limite ISEE. Se non lo avere ancora calcolato nessun problema, potete farlo adesso per non perdere i Bonus autunnali.

I Bonus da chiedere a settembre

I primi Bonus a cui prestare attenzione in questo periodo e a settembre sono quelli dedicati all’acquisto dei testi e del materiale scolastico. Misure erogate a livello locale, perciò è bene consultare il sito del proprio Comune o Regione per sapere se ci sono agevolazioni legate all’ISEE e come richiederle. Arriverà anche la Carta Dedicata a Te, il Governo ha approvato il nuovo versamento per i nuclei familiari con minimo tre componenti e ISEE entro 15 mila euro.

donna con regalo in mano
I Bonus da chiedere a settembre-Ideabuilding.it

L’importo di 500 euro servirà per pagare la spesa alimentare, il carburante o l’abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico. Al variare delle condizioni economiche, poi, chiedendo l’ISEE corrente si potrebbe abbassare il valore dell’Indicatore e rientrare in misure dalle quali si era precedentemente esclusi come il Supporto per la Formazione e il Lavoro o l’Assegno di Inclusione.

Verrà rafforzato, poi, il Bonus affitto per i lavoratori che si trasferiscono per lavoro in una città ad almeno 100 km dalla vecchia residenza ed è già attivo il contributo da 300 euro che i genitori possono usare per ammortizzare le spese sportive dei figli. Ricordiamo che avendo calcolato l’ISEE all’inizio dell’anno è bene procedere con un nuovo conteggio se si hanno Buoni Fruttiferi o Titoli di Stato. Ora sono esclusi con conseguente abbassamento del valore ISEE.

Gestione cookie