Con questo caldo la lavastoviglie aveva un odore troppo cattivo: ho provato questo trucco e finalmente profuma

La tua lavastoviglie ha un cattivo odore, soprattutto in estate? Ecco il trucco che la farà profumare.

La lavastoviglie è l’elettrodomestico che ha semplificato il nostro modo di lavare i piatti. Ci consente infatti di risparmiare tempo e fatica ma anche denaro, oltre che ottenere delle stoviglie splendenti e igienizzate.

Donna mette piatti nella lavastoviglie
Con questo caldo la lavastoviglie aveva un odore troppo cattivo: ho provato questo trucco e finalmente profuma – ideabuilding.it

Ma come si può pensare di lavare le posate, i bicchieri e le pentole in una lavastoviglie sporca e puzzolente? Può infatti capitare che in estate si avvertano dei cattivi odori fuoriuscire proprio da questa macchina. Ed ecco il trucco per farla profumare.

Come far profumare la lavastoviglie in estate

Anche se dentro la lavastoviglie ci sono sempre acqua e detersivo, ciò non basta per mantenerla igienizzata e pulita. Quindi bisogna usare i giusti prodotti per lasciare pulita e profumata la macchina.

Donna felice davanti lavastoviglie
Come far profumare la lavastoviglie in estate – ideabuilding.it

Infatti, a contatto con residui di cibo e calcare è facile che qui si formino funghi, muffe e cattivo odore. Oltre alla pulizia straordinaria, è importante quella quotidiana. In commercio esistono molti prodotti per la pulizia della lavastoviglie, sicuramente molto efficaci ma si possono usare altre alternative come:

  • Aceto: oltre ad igienizzare, è perfetto per sciogliere il grasso. Il filtro potrebbe intasarsi e quindi rimuovere eventuali residui di cibo e poi sciacquarlo sotto l’acqua oppure pulirlo con un panno imbevuto di aceto. Una volta al mese è consigliabile effettuare un lavaggio a vuoto della lavastoviglie. Per una pulizia più approfondita, versare sul fondo dell’elettrodomestico un litro di aceto e far partire il ciclo completo con la temperatura più alta. Si può aggiungere anche un bicchiere di succo di limone per igienizzare e lasciare un piacevole profumo
  • Bicarbonato di sodio: si può aggiungere del bicarbonato ad ogni ciclo di lavaggio per potenziare l’azione pulente. Per la manutenzione straordinaria della lavastoviglie, invece, versare circa 100 g e programmare un ciclo a vuoto. Anche le guarnizioni possono essere pulite con una miscela composta con acqua e bicarbonato. Per pulire le pareti interne della macchina, si può aggiungere alla miscela anche qualche goccia di limone
  • Limone: ha potere sgrassante e igienizzante ed elimina i cattivi odori in modo naturale. Per effettuare una pulizia approfondita versare un bicchiere di succo di limone nel cestello e avviare un ciclo a vuoto alla massima temperatura.

Altri consigli per una lavastoviglie sempre pulita sono di mettere sempre i piatti senza residui di cibo nella macchina. Poi, usare il sale specifico e l’anticalcare per rendere meno dura l’acqua. Infine, lasciare sempre aperta la lavastoviglie dopo il lavaggio per farla asciugare bene e prevenire i cattivi odori e la formazione della muffa.

Gestione cookie