La pasta al pomodoro è un piatto semplice ma gustoso e con il trucco di Cannavacciuolo diventa addirittura gourmet: ecco come prepararla.
Antonino Cannavacciuolo è lo chef che tutti abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare poiché è anche un personaggio televisivo, protagonista di tanti programmi “food” di successo come Masterchef Italia o Cucine da Incubo.

Sui canali social lo chef dispensa ricette e consigli per realizzare dei piatti per nulla banali. Anche quelli più semplici della tradizione italiana diventano gourmet con il suo tocco, quindi non ti resta che replicarli.
La pasta al pomodoro gourmet di Cannavacciuiolo: come prepararla
La pasta al pomodoro è un classico della cucina italiana, tanto semplice quanto buono, la apprezzano soprattutto i bambini. Ma con il trucco di Antonino Cannavacciuolo diventerà un piatto gourmet.

Gli ingredienti per preparare questo piatto sono:
- pomodori
- 1 punta di zucchero
- sale
- basilico fresco
- spaghetti
- cipolla
- aglio
- olio evo
Forse fra questa lista di ingredienti hai già notato qualcosa di “strano” ed in effetti si tratta dello zucchero. Ne aggiunge una punta e vedrai che differenza. Ma procedi per gradi per realizzare questa piatta davvero gustosa. Ecco come:
- Trita finemente la cipolla che con la sua dolcezza contrasterà l’acidità dei pomodori
- In padella scalda dell’olio e fai rosolare l’aglio e la cipolla e quando gli odori avranno rilasciato il loro sapore, cala la passata di pomodoro condita con una punta di zucchero (che serve per bilanciare e correggere l’acidità naturale del pomodoro, rendendo il sugo più gradevole al palato)
- Lascia cuocere a fiamma dolce per 20 minuti
- Scola gli spaghetti al dente e trasferisci nella padella con il condimento
- Servi ben caldi e aggiungi una spolverata di ricotta salata grattugiata, se la gradisci.
La preparazione di questo piatto è molto semplice e veloce ma ecco che con un trucco dello chef, quello dello zucchero, risulterà una ricetta gourmet, perfetta anche da proporre agli ospiti. A volte la semplicità viene scambiata per “poco impegno”, soprattutto in cucina.
In questo caso la pasta al pomodoro potrebbe sembrare un piatto banale, di quelli che si preparano quando non si ha voglia di mettersi ai fornelli e non si penserebbe mai di offrirla durante un pasto con gli ospiti. Invece così, con un po’ di maestria, ecco un piatto gourmet pronto da servire.