Padelle in ghisa, tanto belle quanto difficili da pulire: per fortuna conosco un trucco, così sono sempre come nuove

Le padelle in ghisa si sporcano sempre? Ecco il trucco per eliminare anche lo sporco più incrostato.

Uno dei materiali più difficili da pulire è di sicuro la ghisa in cui sono realizzate padelle, griglie e piastre che ci aiutano ad avere una cottura perfetta ed uniforme del cibo. Il problema è che con i residui di cibo, il grasso e l’unto, diventano nere e appiccicose oltre che maleodoranti.

Padelle
Padelle in ghisa, tanto belle quanto difficili da pulire: per fortuna conosco un trucco, così sono sempre come nuove – ideabuilding.it

Quando una padella in ghisa è tanto sporca, dopo aver tentato di ripulirla invano, tante persone addirittura la buttano via. Ma non serve farlo o spendere tanti soldi in detersivi aggressivi che non funzionano. Ecco il trucco per far tornare come nuove le padelle, le griglie e le piastre in ghisa.

L’ingrediente naturale per pulire le padelle in ghisa

Anche se hai provato il bicarbonato o la spugna d’acciaio, invano, questi non sono i migliori rimedi per pulire le padelle in ghisa. Il segreto per far tornare la ghisa come nuova è infatti il sale grosso. Questo ingrediente che abbiamo in cucina ha due funzioni, quella abrasiva e quella assorbente.

Sale grosso
L’ingrediente naturale per pulire le padelle in ghisa – ideabuilding.it

Quindi, il sale grosso da una parte gratta via le incrostazioni dalle padelle in ghisa, e dall’altra assorbe il grasso e gli odori. Basterà solo cospargere la superficie di sale grosso, a secco oppure con un filo d’acqua tiepida, lasciarlo agire per 5-10 minuti, specie sulle parti più sporche, e poi strofinare con una spugna (non metallica) o un panno ruvido. Infine, risciacquare e asciugare con un panno pulito.

Al sale grosso si possono aggiungere anche delle gocce di limone per potenziare l’effetto deodorante e sgrassante. Infatti, per pulire le padelle in ghisa non basta usare il semplice sapone che rimuoverebbe la patina protettiva, rovinando l’antiaderenza naturale. Quindi è il sale grosso il trucco naturale che dovresti usare perché con la sua struttura cristallina agisce come carta abrasiva delicata.

Va usato su padelle e pentole in ghisa, sulle griglie per il barbecue, sulle piastre da forno e le casseruole vintage. Già dopo il primo trattamento, l’effetto del sale sarà già visibile e avrà sciolto i residui più ostinati. Non ci sarà bisogno di strofinare con forza o usare tanto olio di gomito perché il sale farà tutto, senza rilasciare sostanze tossiche, creare schiume e soprattutto rispettando l’ambiente.

Gestione cookie