Piano cottura, nonna Adele usava questo trucco e restava pulito per settimane: mi stanno copiando tutti

Fra le superfici da tenere pulite in cucina c’è il piano cottura: quando è sporco e incrostato, basta questo trucco, usato anche dalle nonne, per farlo tornare splendente.

La cucina è uno degli ambienti più vissuti di una casa ed anche quello che dovrebbe rimanere sempre pulito. Per questo bisogna dedicarsi alla pulizia del lavandino, del frigorifero, del forno e del piano cottura. A proposito di questo, qui possono accumularsi sporco e incrostazioni difficili da togliere.

piano cottura donna che fa ok con le mani
Piano cottura, nonna Adele usava questo trucco e restava pulito per settimane: mi stanno copiando tutti – ideabuilding.it

Se è quello in vetroceramica, basta seguire questi semplici passaggi, usati anche dalle nonne, per farlo tornare splendente e come nuovo, minimizzando anche i graffi e i segni di usura.

Il trucco per pulire il piano cottura in vetroceramica

Il piano cottura in vetroceramica può naturalmente sporcarsi con macchie incrostate e tenaci. Tenerlo pulito è fondamentale e possibile usando un trucco utilizzato anche dalle nonne. Il primo passaggio è usare un prodotto sgrassante per eliminare il grasso e la polvere accumulati sul piano cottura. In questo modo, strofinando durante il passaggio successivo, non si formeranno graffi.

spatola piano cottura
Il trucco per pulire il piano cottura in vetroceramica – ideabuilding.it

In seguito stendere un prodotto specifico per rimuovere le macchie difficili, applicandolo con movimenti circolari, coprendo ogni angolo del piano cottura. In questo passaggio è essenziale usare una spatola (adatta al piano cottura in vetroceramica) senza aver timore di graffiare il piano cottura. Questa procedura permetterà di togliere i residui incrostati che sembravano impossibili da eliminare.

Applicare quindi di nuovo la crema detergente che rimuove i residui di grasso e dona lucentezza al piano cottura in vetroceramica. Infine, procedere alla pulizia finale con un panno umido per togliere il prodotto in eccesso e poi spruzzare un detergente per vetri in formato schiuma. Quindi asciugare con carta assorbente, che asciuga e lucida contemporaneamente. Oltre a conoscere i passaggi per pulire il piano cottura adeguatamente, è utile conoscere anche le pratiche per prevenire le macchie e lo sporco.

Ad esempio è fondamentale passare un panno umido dopo ogni utilizzo del piano cottura, evitare l’utilizzo di spugne metalliche, detergenti aggressivi o persino coltelli per raschiare lo sporco. Preferire invece panni in microfibra, che sono morbidi e non graffiano, e detergenti specifici per piani cottura in vetroceramica da applicare con movimenti circolari. Non meno importante, non avere timore di usare la spatola per vetroceramica, essenziale per raschiare lo sporco senza graffiare la superficie.

Gestione cookie