Bonus fino a 10 mila euro per rinnovare la casa. Un’occasione di cui approfittare subito, prima che arrivi l’inverno.
Settembre è il momento giusto per effettuare dei lavori in casa. Le temperature non sono più eccessivamente alte e il periodo delle piogge e del freddo è ancora lontano. Soprattutto se si ha intenzione di intervenire sul sistema di riscaldamento bisogna agire in fretta e approfittare di quasi 10 mila euro di Bonus.

Gli italiani sanno che per evitare che la propria casa perda valore devono affrontare lavori di riqualificazione energetica. La maggior parte degli immobili si trova in classe G oppure F ossia le classi più inquinanti. Secondo la direttiva Case Green bisogna arrivare nei prossimi anni almeno alla classe E o ancora meglio D ma questo significherà per le famiglie spendere migliaia e migliaia di euro.
Bisogna sostituire i vecchi infissi, installare pannelli solari, il cappotto termico, sostituire la vecchia caldaia. Insomma, si deve rendere la propria abitazione più green e ridurre al massimo le emissioni inquinanti. Tra gli interventi agevolabili con i vari Bonus attivi c’è pure quello di sostituire la stufa o il camino con una soluzione più ecologica.
Bonus per sostituire stufa o camino: vale fino a 8 mila euro
L’incentivo da 8 mila euro è destinato ai proprietari di immobili che vogliono sostituire una vecchia stufa o un vecchio camino alimentato a combustibili fossili con un nuovo modello di riscaldamento a biomassa, pellet oppure energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Il Bonus può essere usato anche per sostituire stufe ecologiche non più efficienti.

Condizione necessaria per accedere all’incentivo è che l’immobile rispetti degli standard specifici di isolamento ed efficienza energetica. Saranno professionisti accreditati ad eseguire i dovuti accertamenti e verificare il rispetto delle normative. Aziende autorizzate e iscritte al Registro delle Imprese, poi, dovranno procedere con i lavori garantendo un’ottima qualità.
Chi rispetta i requisiti può inviare la domanda di Bonus tramite portale online dedicato. Ci saranno dei moduli da compilare e una documentazione da allegare (saranno richiesta pure le foto degli impianti esistenti e i certificati di idoneità di chi installa il nuovo impianto). Sul sito si troveranno tutte le informazioni su modalità di inoltro della domanda, requisiti, scadenze da rispettare.
Tra gli allegati bisognerà inserire anche ricevute e fatture attestanti i pagamenti avvenuti rigorosamente con mezzi tracciabili. Tra le spese ammesse l’acquisto e l’installazione di stufe a pellet, di impianti di riscaldamento ibridi che combinano fonti rinnovabili ed energia elettrica e di moderni sistemi di riscaldamento ecologici e sostenibili.