Con un solo ingrediente naturale dici addio ai detersivi per le faccende domestiche: ecco il trucco della nonna che fa risparmiare.
Fare le faccende domestiche è per molti noioso e faticoso ma con gli strumenti giusti può diventare più rapido, facile e anche divertente. In commercio esistono decine di detersivi diversi per ogni superficie e materiale, che promettono di far tornare tutto brillante in poco tempo. Ma possono contenere ingredienti chimici, tossici ed inquinanti.

Le nonne invece usavano ingredienti rispettosi dell’ambiente e dell’aria, che ancora oggi si rivelano utili ed efficaci per svolgere le faccende domestiche. Basta sostituire i detersivi con questo unico ingrediente per avere superfici pulite ma soprattutto un risparmio enorme. Ecco di quale si tratta.
L’ingrediente per sostituire tutti i detersivi
Il bagno è una della stanza di casa più usata ogni giorno e che dovrebbe rimanere salubre, igienizzata e pulita. Qui infatti possono accumularsi germi e batteri, quindi la pulizia dovrebbe essere quotidiana e con i prodotti giusti. Anche se in commercio ne esistono diversi, la nonna consiglia il trucco dell’anno, a base di un solo ingrediente naturale ed economico.

Si può dire addio ai detersivi e benvenuto aceto bianco, uno dei rimedi naturali migliori per pulire e disinfettare il bagno, dato che elimina batteri, calcare e cattivi odori da tutte le superfici. Per usarlo è facilissimo perché basterà riempire un flacone spray con metà aceto bianco e metà acqua calda, quindi spruzzare su lavabi, rubinetti, piastrelle, box doccia.
Far agire per 5-10 minuti in modo che l’aceto sciolga lo sporco, quindi strofinare con una spugna morbida e risciacquare con acqua. Le superfici saranno brillanti e senza aloni. Anche il wc si può igienizzare con l’aceto bianco, versandolo direttamente all’interno. Far agire per 30 minuti o per tutta la notte in modo che elimini tutte le incrostazioni e stermini i batteri che causano cattivi odori.
L’aceto bianco può servire anche per pulire le fughe delle piastrelle, rimuovendo umidità e muffa. In questo caso va combinato con il bicarbonato di sodio. Quindi, creare una pasta fatta con bicarbonato e acqua e lasciar agire, dopodiché spruzzare sopra l’aceto. In definitiva questo semplice rimedio si dimostra portento per l’igiene del bagno, tuttavia non andrebbe usato su marmo, travertino e pietre naturali. Usarlo sempre con i guanti, specie se si hanno ferite aperte e risciacquarlo adeguatamente dopo averlo utilizzato.