Riarreda casa senza toccare il portafogli: 5 trucchi per rifare il look a costo zero

Si può ri-arredare casa senza spendere un euro. Basta usare la creatività e ripensare gli elementi d’arredo che già si hanno.

Se sentite il desiderio di trasformare la vostra casa ma non avete i soldi per comprare mobili nuovi e altri complementi d’arredo non dovete disperare. Ogni stanza si può rinnovare a costo zero, utilizzando oggetti che già si hanno. Basta solo cambiare prospettiva e dare sfogo alla propria creatività.

Donna schiocca le dita
Riarreda casa senza toccare il portafogli: 5 trucchi per rifare il look a costo zero (Ideabuilding.it)

Quando si compra casa si ha l’obiettivo di vivere al suo interno il più a lungo possibile. Si scelgono gli arredi e lo stile secondo il gusto del momento ma può capitare che negli anni ci sia un ripensamento o semplicemente che si abbia voglia di rinnovamento. Cambiare tutti i mobili non è certo l’opzione più economica ed è fuori dalla portata di tante famiglie.

Bisogna ingegnarsi in altri modi per dare un tocco nuovo agli ambienti senza svuotare il portafoglio. Può bastare cambiare posizione al divano, ad esempio, per avere un diverso colpo d’occhio. Spostarlo dalla parete per metterlo più al centro della stanza e mettere dietro allo schienale una consolle oppure una libreria attaccata alla parete. Non bisogna limitarsi, però, allo spostamento dei complementi d’arredo.

Cinque trucchi per rinnovare casa senza spendere soldi

Il primo passo per dare un aspetto nuovo alla casa è eliminare il superfluo, fare spazio e individuare i pezzi migliori da valorizzare. Se alle pareti ci sono troppi quadri oppure ce n’è uno solo troppo piccolo rispetto al contesto bisogna correggere questi errori. Svuotare in caso di eccessiva pesantezza o creare una parete-galleria ben progettata con le opere che si adattano meglio allo spazio. Il look si uniforma scegliendo non per forza le stesse montature identiche ma montature diverse di uno stesso colore come l’oro o il bianco.

Casa arredata moderna
Cinque trucchi per rinnovare casa senza spendere soldi (Ideabuilding.it)

Oltre al citato spostamento dei mobili c’è un trucco che può risultare ugualmente efficace. Far ruotare gli oggetti da una stanza all’altra. Un vaso che in soggiorno ha stancato potrebbe diventare il centro focale in un ambiente diverso o insieme ad altri elementi d’arredo. Qui entra in gioco la creatività e la visione a 360°. Un altro consiglio è usare vecchi tessuti per aggiungere nuovi elementi all’abitazione. Si possono creare federe per i cuscini del divano oppure utilizzare tessuti per creare delle opere d’arte da incorniciare.

Continuiamo con il ripensare l’utilizzo di alcuni oggetti per creare delle chicche che daranno un nuovo tocco agli ambienti. Una vecchia cassapanca rimessa a nuovo può diventare una comoda seduta da mettere sotto la finestra se arricchita con morbidi cuscini. I barattoli di vetro possono diventare punti luce romantici e chic mentre le cassette della frutta in legno si possono trasformare in mensole, comodini o mobiletti. Infine se potete permettervi una piccola spesa la stanza cambierà aspetto rinnovando una parete con della colorata carta da parati. Le moderne tappezzerie hanno un alto potere d’arredo.

Gestione cookie