La nonna ne sa una più del diavolo e con questi rimedi anche le macchie più ostinate hanno le ore contate

Contro le macchie più ostinate si può usare un efficace rimedio usato anche dalle nonne: invece che buttare i vestiti, saranno più puliti che mai.

È davvero un peccato quando quella maglietta appena comprata si macchia di vino rosso. Per non parlare della camicia sporcata di sugo oppure della tuta di nostro figlio macchiata con l’erba! Anche se in commercio esistono smacchiatori e prodotti diversi per poter avere un bucato impeccabile, è probabile che nemmeno questo prodotti abbiano la meglio su queste macchie ostinate.

donna con camicia macchiata
La nonna ne sa una più del diavolo e con questi rimedi anche le macchie più ostinate hanno le ore contate – ideabuilding.it

Così è sempre meglio affidarsi a rimedi naturali ed economici per togliere le macchie ostinate. Ricorrere ai consigli della nonna è vincente ed ecco allora il trucco per avere vestiti puliti e splendenti.

I rimedi della nonna per togliere le macchie ostinate

Bastano pochi ingredienti, naturali ed economici, per togliere anche le macchie più ostinate dai vestiti. Poco importa se siano di vino rosso, sugo o erba, perché con pochi gesti gli indumenti più sporchi torneranno puliti e splendenti e senza spendere tanti soldi.

bicarbonato e aceto
I rimedi della nonna per togliere le macchie ostinate – ideabuilding.it

Bastano aceto bianco e bicarbonato per togliere questo sporco, con una reazione chimica naturale. La prima cosa da fare è tamponare la macchia con un panno umido, senza strofinare. Quindi in una ciotola unire due cucchiai abbondanti di bicarbonato con uno di aceto bianco, finché non si forma una pasta cremosa. Spalmare sulla macchia e far agire per mezz’ora o di più, quindi risciacquare con acqua fredda e lavare normalmente.

Eventualmente si può aggiungere qualche goccia di succo di limone, soprattutto sui tessuti bianchi, grazie al suo potere leggermente sbiancante. Il rimedio con bicarbonato e aceto bianco non rovina i tessuti, quindi si può ripetere anche più volte. Altri rimedi efficaci possono essere:

  • il sale grosso, efficace sulle macchie di vino o pomodoro perché agisce come una spugna naturale
  • il latte caldo, ideale contro le macchie di penna perché funziona come solvente
  • l’acqua ossigenata, si può usare sui tessuti chiari ad esempio contro le macchie di sangue e muffa
  • il caro e amato sapone di Marsiglia, utile soprattutto su colli di camicia, tovaglie unte o pantaloni rovinati da schizzi di cucina.

Sono rimedi poco aggressivi e sostenibili sia per i tessuti sia per l’ambiente, tuttavia è meglio provarli prima in qualche zona nascosta per verificare la reazione.

Gestione cookie