La nuova casa di Emma Marrone a Milano è un mix di stile, luce e spazi enormi: ecco com’è fatta davvero.
Emma Marrone non è certo il tipo che si ferma a lungo nello stesso posto. Tra un palco e l’altro, le luci di Sanremo, i tour e le interviste, negli ultimi anni ha spostato più scatoloni che microfoni. Anche gli artisti hanno bisogno di un rifugio tutto per loro, di un luogo dove chiudere la porta e lasciare fuori il caos, e per Emma quel luogo oggi ha un indirizzo preciso.

La cantante, che ha ancora il cuore in Puglia e la famiglia nel Salento, da un po’ di tempo ha messo radici in una nuova casa che ha subito fatto impazzire i fan quando lei stessa ne ha mostrato qualche angolo sui social. Poche foto, certo, ma sufficienti per far capire che qui si respira un’atmosfera speciale, lontana anni luce dalle case piene di fronzoli e colori accesi: la sua è un inno al minimalismo elegante, con dettagli che parlano da soli.
La nuova casa di Emma Marrone: quando il minimal incontra il calore
Dopo gli anni trascorsi a Roma, Emma ha scelto Milano, probabilmente per stare più vicina al cuore pulsante del lavoro, ma anche per cambiare aria e abitudini. Un anno e mezzo fa ha aperto le porte, almeno virtualmente, della sua nuova casa raccontando con un semplice “casa nuova, vita nuova” l’inizio di un capitolo che sembra cucito su misura per lei.
Chi si immagina un appartamento freddo e impersonale sbaglia di grosso. Sì, perché i toni sono neutri, le pareti bianche e i mobili essenziali, ma basta dare un’occhiata per capire che qui tutto è stato scelto con cura, come in una canzone dove ogni nota ha il suo posto. Il soggiorno, con il parquet caldo sotto i piedi e la luce che entra a fiotti dalle finestre, è uno spazio pensato per vivere e rilassarsi, non solo da mostrare nelle foto. E poi c’è il grande tavolo in marmo, bianco naturalmente, che sembra messo lì apposta per diventare il cuore della casa: elegante ma non pretenzioso, perfetto per una cena con gli amici o per appoggiare fogli e testi di nuove canzoni.

Anche la camera da letto non tradisce lo stile pulito e ordinato del resto dell’abitazione. Le pareti sono bianche, certo, ma una di esse ha una grande stampa con nuvole grigie che dà un tocco poetico, quasi malinconico, come se volesse ricordare che anche in un rifugio così perfetto c’è spazio per i sogni e per la fantasia.
Emma ha sempre detto di sentirsi legata al Sud, eppure questa casa milanese sembra raccontare bene il suo momento di vita: meno frenesia, più equilibrio, un po’ di silenzio quando serve e la possibilità di accogliere chi ama senza troppi pensieri. Non ci sono eccessi, non ci sono esagerazioni, solo la voglia di sentirsi bene, finalmente, tra quattro mura che parlano di lei senza bisogno di troppe parole.