L’estate sta finendo e, con l’arrivo dell’autunno, è possibile trasformare il proprio giardino riempiendolo di bellissimi colori con queste piante.
Siamo abituati a pensare che solo in primavera il giardino possa essere ricco di colori e profumi, in realtà anche l’autunno regala una tavolozza variopinta al proprio spazio aperto. Tonalità calde ed accoglienti, che spaziano dal giallo, all’arancio al rosso di alcune piante che in questa stagione danno gioia, anche se è grigio e piove.

Per questo, è bene conoscere le piante migliori da piantare in autunno, che offriranno fioriture intense e bellissimi colori che renderanno più piacevole anche l’arrivo dei primi freddi. Ecco su quali specie puntare.
Le piante da piantare in giardino in autunno
Pensiamo spesso che l’autunno sia la stagione delle foglie che cadono ma non è sempre così: nel giardino si possono piantare delle piante che in questo periodo regalano il meglio di se, vale a dire colori tenui e caldi e buoni profumi.

Le migliori piante per l’autunno sono:
- Heuchera: con foglie che vanno dal rosso rubino al bronzo intenso, che contrastano con il verde
- Acer palmatum: l’acero giapponese, ha delle sfumature che passano dal giallo, all’arancio al rosso acceso
- Callicarpa: è una pianta con le bacche viola brillante, molto particolare e suggestiva
- Miscanthus: un’erba ornamentale dai riflessi dorati, particolarmente bella quando i raggi del sole la colpiscono
- Crisantemi: non sono solo i fiori del cimitero, ma rendono bellissimo il proprio giardino con colori, forme e dimensioni diverse
- Ortensie: alcune specie autunnali hanno dei colori che vanno dal rosa antico al verde muschio al rosso porpora
- Cornus alba: una pianta da rami rossi e levigati molto elegante e di impatto
Affinché queste piante siano belle e rigogliose in autunno, ci sono alcuni consigli da seguire: ad esempio optare per vasi in terracotta e legno, che sono anche più belli da vedere, piantando le piante in gruppi misti, alternando le specie. Posizionarle dove al tramonto la luce può colpirle, così da far spiccare ancora di più i loro bei colori, e rinvigorirle con una concimazione mirata a fine estate. Infine, non potarle troppo presto.
Insomma, non solo la primavera può regalare dei bei colori al proprio giardino: anche l’autunno offre piante dalle tonalità vibranti, calde ed accoglienti per arricchire il proprio spazio all’aperto.